Chianciano: definiti i due nuovi percorsi-itinerari lungo le vecchie mura e nel centro storico
Dopo le opere di restauro della Torre dell’Orologio con apertura al pubblico della terrazza panoramica e quelle di recupero e valorizzazione di Porta San Giovanni è stata installata a Chianciano la segnaletica di informazione storico-turistica caratterizzante la definizione di due percorsi/itinerari grazie ai quali si potranno valorizzare gli elementi di pregio interni alle vecchie mura e contestualmente il nucleo storico nei circuiti turistici di zona. Il primo percorso è denominato “Le Porte Murarie” e collega le tre porte di ingresso al centro storico (Porta San Giovanni, Porta del Sole e Porta Rivellini) mentre il secondo è denominato “Chianciano medievale” e tocca i più importanti punti di interesse della città medievale, quali la Collegiata, la Chiesa della Compagnia, la Torre dell’Orologio, Piazza Matteotti, il Monastero ed il Palazzo Pretorio.