Chianciano: il ‘Maestro’ Roberto Esposito riporta nella  cittadina termale un altro importante riconoscimento, ‘l’Arcimboldo d’oro 2023’, come eccellenza e ambasciatore dell’arte bianca e dell’enogastronomia italiana

Il chiancianese Roberto Esposito ha vinto “L’Arcimboldo d’Oro 2023”, il premio che ha visto protagonista il settore “PIZZERIA”. Sul palco a ritirare la prestigiosa statuina dorata sono stati chiamati a suo tempo Maestri del calibro di Antonio Starita, Luciano Sorbillo ed altri provenienti da tutto il mondo, riconosciuti meritevoli de “L’Arcimboldo d’Oro 2023”. Gli ospiti selezionati, dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e della Critica Enogastronomica, sono stati premiati per i seguenti requisiti: “Mera espressione dell’arte bianca, tramandano un mestiere antico con il saggio utilizzo di tecniche ed estro personale, trasmettono tradizione e al tempo stesso innovazione , con unicità e capacità emozionale”.  Quest’anno è arrivato  da Chianciano Terme  il Maestro Roberto Esposito a cui è stato assegnato “L’Arcimboldo d’Oro 2023”, ovvero la statuina dalla forma moderna e stilizzata, creata dall’ artista Francesco Conte, ispirata dal simbolo de L’Arcimboldo. Roberto Esposito Chef e Maestro d’impasto nasce in Campania, per poi  risalire lo stivale; proprietario insieme alla moglie Naomi, di diverse sedi di un nuovo smart format della ristorazione, il “Rosso Vivo”: una a Chianciano Terme , un’altra a Mannheim in Germania e la terza “RE al quadrato” nella piazza principale di Montepulciano.  Esposito si è  appassionato sin da ragazzino al mondo degli impasti e della pizza; tant’è che si è diplomato in tecnologie alimentari, poi un master in comunicazione che lo ha portato a lavorare come manager di strutture recettive e di ristorazione; ma dopo una serie di riflessioni è tornato a portare attenzione   alla cucina e soprattutto alla pizza.  Roberto Esposito vive la cucina come forma d’arte, attraverso la quale esprime la sua filosofia di vita e la sua innata creatività. Per arricchire le conoscenze professionali ed essere sempre al passo con i tempi, Roberto è costantemente attento ad aggiornarsi e ad acquisire nuove tecniche e metodi.Alla terza struttura “RE al quadrato” di Montepulciano,  il maestro Esposito, oltre alla qualità indiscussa, ha portato un tocco di originalità. Frequenti le sperimentazioni sugli impasti e sui topping, per proporre ai clienti sempre nuovi e stuzzicanti abbinamenti anche enologici in partnership con Sting e sua Moglie Trudie proprietari della Tenuta il Palagio nel Chianti.Frequente a trasmissioni televisive, Roberto Esposito lungo il suo percorso professionale ha riportato diverse vittorie a competizioni del settore, come nel 2015 al “Pizza World Cup” e nel 2018 al “Trofeo Pulcinella “, fino ad attirare l’attenzione della ideatrice del premio: la giornalista Angela Merolla.