Chiusi: il Palazzetto dello sport chiamato comunemente PalaPania prende il nome di “Estra Forum” dal main sponsor il cui presidente Piazzi ha firmato l’accordo con il gestore della Coopersport Albanese e il sindaco Sonnini
Di Leonardo Mattioli
E’ fatta: Estra spa diventa main sponsor del Palazzetto dello Sport di Chiusi stazione con i suoi 2 mila posti. Un palazzetto, nuovissimo, chiamato fino a ieri da tutti gli abitanti “PalaPania” dalla località dove è stato realizzato e cioè proprio ai confini con il territorio di Cetona. Da stamani si chiama “Estra Forum” dal nome della società il cui presidente e A.d. Alessandro Piazzi ha firmato un accordo di due anni con il presidente della Coopersport (che ha alle spalle ben 40 anni di attività) che gestisce l’impianto Vincenzo Albanese e con il primo cittadino Gianluca Sonnini. Un accordo che prevede un sostanzioso contributo e tariffe agevolate per la struttura: un grande successo, quindi, per tutta Chiusi che diventa sempre più un polo sportivo superattrattivo per tutto il territorio . Tra l’altro ha due palazzetti dello sport e tante strutture sportive dai campi di calcio a quelli da Tennis e da Padel etc. Una città, quella di Chiusi che ha poco più di 8 mila abitanti e che ha ben due squadre sportive in serie A come la Emma Villas per il Volley e la San Giobbe per il Basket. Questa nuova sponsorizzazione fa fare non solo alla Coopersport che gestisce con successo tante strutture sportive ma a tutta la città di Porsenna “un grande salto di qualità” come ha sottolineato più volte lo stesso Albanese poco prima della firma dell’accordo che porta in una piccola città un grande sponsor come Estra. “ Con questa sponsorizzazione – ha fatto presente sempre Albanese- si apre una nuova fase per un salto di qualità a favore delle famiglie che mandano centinaia di bambini a frequentare le nostre strutture sportive, bambini e ragazzi che vengono anche dai comuni limitrofi toscani e umbri”. L’importanza del messaggio dello sport per i bambini e i ragazzi è stata richiamata anche dal presidente di Estra Alessandro Piazzi ricordando l’iniziativa che la società sta portando avanti nelle scuole a favore della difesa ambientale. Analogamente il primo cittadino Gianluca Sonnini ha rimarcato il messaggio importante della promozione dello sport tra i giovani che chiedono sempre più spazio per le attività . “Il successo di oggi con questo accordo – ha aggiunto – lo si deve anche a chi mi ha preceduto in questo incarico, come Juri Bettollini che ringrazio, e che ha lavorato tanto e bene per ottenere l’obiettivo”. Sonnini ha anche anticipato una novità dopo un incontro che ha avuto con il Coni e gli altri sindaci dell’unione dei comuni: un premio sportivo a settembre dedicato ai ragazzi. Tante anche se contingentate per via del Covid le persone presenti all’evento dalla vicesindaca Valentina Frullini al capogruppo di minoranza Massimiliano Barbanera, dall’ex sindaco Juri Bettollini al presidente dell’Emma Villas Volley Gianmarco Bisogno.