Chiusi: il Partito Democratico ha preso atto “con rammarico” che ‘Possiamo-Sinistra per Chiusi’ e Psi sono usciti dalla coalizione ricordando che i Dem sono sempre stati “disponibili al dialogo e alla condivisione”. Il Pd di Chiusi ha inoltre confermato fiducia al sindaco , alla giunta e ai consiglieri comunali di maggioranza

Il Partito Democratico di Chiusi ha preso atto “con rammarico  che ‘Possiamo Sinistra per Chiusi’ e ‘Partito Socialista Italiano’ sono usciti dalla coalizione ‘seppur con metodi e motivazioni diverse” ricordando , in una nota, che il Pd “si è sempre dimostrato disponibile al dialogo e alla condivisione, ha aperto le porte a chi, nell’interesse del paese, ha voluto condividere un percorso partecipato per la stesura di un programma elettorale che accomunasse le varie componenti che poi hanno dato vita ad una coalizione ampia. Evidentemente non è stato sufficiente avere le stesse idee per il paese per poter lavorare insieme ma era richiesto uno sforzo di cambiamento da parte di tutti. C’è chi non si è sentito rappresentato ma ha declinato l’invito a coordinare la parte politica della coalizione; chi c’ha provato ma ha trovato difficoltà ad organizzare i lavori per arrivare ad una sintesi condivisa; chi nonostante gli incarichi – presidenze di commissioni e altre nomine che gli avrebbero permesso di promuovere anche iniziative in adempimento delle linee programmatiche condivise – ha preferito dissociarsi dalla maggioranza per avere le mani libere per esprimersi in base alle situazioni e forse riscuotere maggiore visibilità o, forse, non era pronto ad assumersi un ruolo diverso rispetto a quello dello stare all’opposizione. A volte è più facile addossare le responsabilità ad altri piuttosto che avanzare proposte costruttive sui metodi e non solo. In più occasioni il Partito Democratico ha dimostrato di riuscire ad intessere rapporti di area per obiettivi comuni, basti pensare alle varie iniziative pubbliche promosse insieme al PD umbro sulla questione trasporti ed infrastrutture così come il coinvolgimento del PD territoriale e provinciale su questioni locali di un territorio che rischia di essere sempre più periferico e marginale arrivando all’approvazione unanime di un documento sui collegamenti interni e la necessità di avere l’alta velocità in Valdichiana senese da subito con la soluzione delle fermate del Frecciarossa su Chiusi per tutto l’anno e aumentate.Il PD percorrerà la strada con i suoi alleati, continuerà a farsi carico delle responsabilità derivanti dal patto fatto con gli elettori, ognuno si dovrà fare carico delle responsabilità che derivano dalle decisioni adottate. IL PD rinnova fiducia al sindaco, alla giunta e ai consiglieri comunali di maggioranza; continuerà la sua attività insieme alle forze che ritengono che il progetto politico “Centrosinistra per Chiusi” debba svolgere un ruolo forte, attraverso il suo contributo politico, rispetto agli appuntamenti con i quali si dovrà confrontare l’amministrazione del nostro comune nel rispetto del programma elettorale.”