Chiusi: presentata l’opera “Naturografia del lago di Chiusi” dell’artista Roberto Ghezzi

Presentata presso lo SpazioUlisse a Chiusi Città “Naturografia del lago di Chiusi”, l’opera dell’artista Roberto Ghezzi che fa parte della mostra “Paesaggi Liminali” visibile fino al 25 giugno. L’artista famoso per immergere le proprie opere in differenti ambienti naturali lasciandoli poi alle condizioni atmosferiche ed agli organismi viventi che le plasmano creando dei peculiari paesaggi astratti sulle tele ha creato la sua opera immergendo una tela per alcune settimane nelle acque del lago di Chiusi. Negli anni le naturografie sono diventate anche uno strumento di monitoraggio e mappatura dell’ecosistema e della sua biodiversità, una maniera singolare per esplorare il rapporto tra arte, uomo e ambiente. Alla presentazione hanno partecipato oltre all’artista, Mara Predicatori curatrice della mostra e Rosalba Padula di Arpa Umbria.“E’ una mostra insolita e molto interessante – afferma la vicesindaca Valentina Frullini – che riesce ad unire in un’unica opera l’aspetto artistico, scientifico ed allo stesso tempo paesaggistico, tutti elementi che possiamo ritrovare nel nostro lago. Un modo diverso per monitorare ed apprezzare la biodiversità del Chiaro”. “La presentazione dell’opera realizzata dal nostro lago e dall’artista Ghezzi – dichiara Simone Nasorri curatore dello SpazioUlisse – è stata l’occasione di un inaspettato, inusuale quanto interessante dibattito in cui scienza, interpretazione artistica e lo stesso artista si sono confrontati. È dunque una grande soddisfazione per noi di Spazio Ulisse vedere tanto interesse per le opere di Roberto Ghezzi che ci mettono al cospetto della natura e del nostro territorio i quali, attraverso le due grandi tele, si raccontano a noi in un linguaggio poetico”.