Chiusi: ricordato Giacomo Matteotti con l’apposizione di una targa commemorativa
Il Comune di Chiusi ha ricordato ,con l’apposizione della targa commemorativa, Giacomo Matteotti, simbolo di coraggio e difesa della libertà. “Abbiamo voluto rendere omaggio- ha ricordato il sindaco Gianluca Sonnini – al suo sacrificio e al suo impegno incrollabile per la democrazia e la giustizia sociale. Il suo esempio continua a ispirarci nella lotta per i diritti, la verità e la libertà di espressione. Che questa targa possa essere un monito e una guida per le generazioni future.Con l’apposizione di questa targa – ha commentato ancora il sindaco – portiamo a termine un impegno che ci eravamo presi in Consiglio Comunale con il voto del gruppo consiliare Centro sinistra per Chiusi, Barbanera Sindaco e Possiamo. Con questa targa abbiamo la possibilità di consegnare alle future generazioni una figura fondamentale della storia del 900, deputato socialista, Matteotti fu una voce critica e coraggiosa contro la crescente morsa del fascismo. Con passione e determinazione, denunciò le violenze e le illegalità del regime, difendendo i diritti dei lavoratori e la dignità di ogni essere umano.Il suo impegno per la giustizia e la sua ferma opposizione alla dittatura lo condussero a un tragico destino. A cent’anni dalla sua scomparsa, il suo messaggio è oggi più vivo che mai: l’Italia ha bisogno di uomini e donne coraggiosi, capaci di anteporre il bene comune agli interessi personali.Il suo sacrificio, la sua eredità morale, il suo esempio di coraggio e integrità siano per noi di ispirazione nel costruire una comunità più giusta, libera e democratica. Ringrazio – ha concluso – il Segretario PSI Massimiliano Minotti che ha condiviso con noi questo momento e tutti i presenti intervenuti”.