La Fiera Antiquaria compie 56 anni: sabato 1 e domenica 2 giugno ad Arezzo si rinnova l’appuntamento con la manifestazione che dal 1968, ininterrottamente, ogni mese in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, regala ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille”, grazie a centinaia di espositori impegnati a proporre i loro oggetti d’arte, i mobili, i gioielli, i libri e ogni tipo di collezionismo. Sabato 1 e domenica 2 giugno, il chiostro della Biblioteca della Città di Arezzo, ospita “Il rifiuto del tempo”, una mostra collettiva di opere contemporanee realizzate dagli artisti dell’associazione culturale Artefice che, nell’anno dedicato a Giorgio Vasari, vogliono omaggiare il genio del grande e poliedrico “Artefice Aretino”. Ingresso libero. Nelle due giornate della Fiera Antiquaria si rinnova la terza edizione di Mosaicart che vede protagonista l’arte del mosaico: un gruppo di artisti provenienti da Francia, Spagna, Germania e Italia lavoreranno in maniera estemporanea al progetto dell’artista Andreina Giorgia Carpenito realizzando un mosaico collettivo. Contestualmente, sarà allestita una mostra delle loro opere e in collaborazione con l’associazione Ezechiele, verranno realizzati laboratori di musica pittura, fumetto e mosaico aperti a tutti. Ad accompagnare Mosaicart non mancheranno esibizioni di artisti di strada.
|
|
|