Da oggi anche Castiglion Fiorentino è connessa alla banda ultra larga
Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei piccoli borghi della provincia di Arezzo potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare in banda ultra larga. Open Fiber ha realizzato infatti, con il contributo della Regione Toscana, nelle cosiddette “aree bianche”, oggetto dei tre bandi Infratel, un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale. A Castiglion Fiorentino l’azienda ha realizzato una nuova rete di oltre 31 chilometri che vede raggiunte al momento 650 unità immobiliari nella zona di Brolio, Fattoria, Manciano, Misericordia, Casa del Re, Ristonchia, Pergognano, Colle Secco, Santa Cristina e Santa Margherita. Il servizio è già disponibile per i cittadini e l’infrastruttura rimarrà di proprietà pubblica, gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni. Nell’ambito del progetto sono state collegate anche alcune scuole primarie e dell’infanzia.Secondo il Regional Manager di Open Fiber Toscana, è grazie al supporto dell’amministrazione comunale e della Regione Toscana che è stato possibile concludere i lavori a Castiglion Fiorentino e adesso finalmente i cittadini hanno ha una rete in banda ultralarga all’altezza delle sfide del futuro.Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso.