Montepulciano: Laerte Scappini dell’U.C. empolese vince a Gracciano il 29° Trofeo Mencattelli di ciclismo
Fortunatamente non è scesa la pioggia a bagnare le strade della Valdichiana dove domenica scorsa ASD Gracciano ha organizzato per il ventinovesimo anno il Trofeo “Autotrasporti F.lli Mencattelli”, una gara riservata alle categorie Esordienti di primo e di secondo anno. La cronaca parla di una corsa che si è mantenuta tranquilla fino al nono chilometro, quando il giovane Mathias Silva Lima Rosetti della U.S. Forti e Liberi di Forlì ha allungato sul gruppo andando a vincere il traguardo volante “Manolo Segantini” e riuscendo a mantenere un distacco fino all’abitato di Abbadia quando il gruppo lo ha riassorbito. Qualche scaramuccia da parte soprattutto dei ragazzi del primo anno ma nulla di significante per il resto della gara fino al suo culmine, l’arrivo in salita posto a Gracciano di fronte alla chiesa di S. Egidio. Lì è uscita fuori la classe di Laerte Scappini dell’U.C. Empolese che uscendo primo dalla curva di via Toscana e ingranando il rapporto lungo, come da lui stesso dichiarato al termine della corsa, è andato a vincere nettamente sul resto del plotone. Scappini ha aggiunto di trovarsi particolarmente bene sul percorso finale di Gracciano, visto che qui ha trionfato anche lo scorso anno quando si è fregiato del titolo di campione Toscano. Al secondo posto si è piazzato Riccardo Frosini dell’Olimpia Valdarnese. Terzo Gabriele Fratoni della A.C. Bessi di Calenzano. Per gli Esordienti di primo anno la vittoria è andata a Libero Mario Maffei della U.C. Coltano Grube di Pisa. Piazze d’onore per Niccolò Jacopi del Pedale Toscano di Ponticino e Matteo Staccioli dell’U.C. Donoratico (LI). Soddisfazione da parte dell’organizzazione della ASD Gracciano che ha ancora dimostrato ottime capacità nel preparare l’evento e da parte di Banca Tema sempre attenta agli eventi che si svolgono nel nostro territorio. Buoni anche i numeri: 128 iscritti, 100 partenti con squadre provenienti da Toscana, Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.