Elezioni suppletive per la Camera: oggi a Siena il candidato Enrico Letta ha incontrato la Federcaccia e il mondo del volontariato

Il Segretario nazionale del PD, Enrico Letta, ha incontrato questa mattina a Siena i vertici nazionali e locali di Federcaccia insieme a un gruppo di cacciatori. Nell’ambito del percorso di ascolto avviato da Letta nella sua campagna elettorale per le elezioni suppletive del Collegio Toscana XII, gli sono state presentate le priorità della categoria. I cacciatori hanno evidenziato in particolare le loro difficoltà a interloquire con alcune amministrazioni locali sul territorio nazionale, con ISPRA e con il governo, e hanno dunque apprezzato la disponibilità di Enrico Letta a favorire il dialogo tra istituzioni e mondo venatorio. Nella discussione è emersa anche l’importanza della cooperazione tra agricoltori e cacciatori per trovare soluzioni sostenibili alla gestione della fauna selvatica e per limitare i danni in agricoltura provocati in particolare dagli ungulati. Successivamente, sempre a Siena , il Segretario nazionale del PD  ha incontrato alcune rappresentanze del mondo del volontariato e della promozione sociale. Nel confronto –  durato circa due ore – Letta ha ascoltato le testimonianze dei rappresentanti del settore, che hanno posto l’attenzione sulle principali criticità e hanno evidenziato la forza che da tempo questo mondo rappresenta per tutto il territorio senese. Dal confronto è emersa la necessità di rafforzare il dialogo tra politica, istituzioni e associazioni in un’ottica di co-programmazione delle politiche sociali territoriali, al fine di offrire risposte concrete ed efficaci alle problematiche della città e della provincia di Siena. “Le realtà associative svolgono un ruolo cruciale, di presidio e supporto alla coesione della nostra società, è fondamentale che le istituzioni le ascoltino e ci si confrontino. Io farò la mia parte”, ha commentato Enrico Letta.