Il Cammino d’Etruria Centro: dal 21 al 23 giugno da Volterra a Chiusi tra storia e natura sui passi degli Etruschi
Dopo la prima parte del Cammino d’Etruria Centro (Volterra – Ville di Corsano) inaugurata da Davide Fiz di SmartWalking, adesso è il turno del tratto Murlo – Chiusi. Gianfranco Bracci e Leonardo Valentini partiranno con la loro bicicletta gravel dal castello di Murlo alla volta di uno dei borghi più belli d’Italia, Buonconvento, per poi attraversare le crete senesi passando da Chiusure, da Monte Oliveto, arrivando ad Asciano. Per concludere la prima tappa scenderanno verso Trequanda seguendo sempre il filo conduttore delle testimonianze etrusche lasciate sul territorio e custodite nei musei civici. La seconda tappa prevede l’arrivo a Pienza, poi breve sosta a Monticchiello (passando dal territorio comunale di Montepulciano) per arrivare a Chianciano Terme, Comune capofila del progetto, dove si svolgerà un’inaugurazione del progetto aperta a tutti. Nell’ultima tappa verrà attraversata la riserva naturale di Pietraporciana per arrivare a Sarteano con visita al Museo e poi l’arrivo presso una delle più importanti città della dodecapoli etrusca Clevsi (Chiusi).