La 35esima edizione di Sarteano Jazz&Blues prosegue con Maria Pia De Vito
Il Sarteano Jazz&Blues continua il suo viaggio musicale celebrando il secondo giorno di festival giovedì 22 agosto con un programma ricco di eventi che conferma l’alto livello artistico della manifestazione. Il pomeriggio si apre alle 17:30 con il primo dei tre concerti della Big Band del Conservatorio Tartini di Trieste, diretta dal Direttore Artistico del Sarteano Jazz&Blues Mirco Rubegni. Un progetto ambizioso che porterà sul palco giovani talenti in un ciclo di performance (che proseguiranno il 23 alle 18:30 e il 24 alle 21:30), creando le basi per una potenziale e promettente collaborazione futura tra il festival e i conservatori italiani. Alle 21:30, l’atmosfera del Chiostro della Chiesa di San Francesco si accenderà con l’attesissimo concerto di Maria Pia De Vito(foto), big della scena musicale italiana ed europea. La celebre artista presenterà il suo ultimo progetto “This Woman’s Work”, un’opera poliedrica che intreccia composizioni originali e riletture di brani iconici, spaziando dal jazz di Tony Williams e Ornette Coleman al cantautorato di Elvis Costello e Kate Bush. L’esibizione sarà arricchita da elementi di folk inglese e americano, offrendo al pubblico una riflessione profonda sulla condizione femminile e sulla resilienza delle donne, ispirata dalle opere di scrittrici come Virginia Woolf, Rebecca Solnit e Margaret Atwood. Questo festival, nato nel 1990, è un esempio luminoso di come la musica possa intrecciarsi con il territorio, celebrando sia le tradizioni locali che l’innovazione artistica. Il Sarteano Jazz&Blues continua a crescere, portando in scena concerti e progetti che spaziano negli anni tra più location e generi, testimoniando l’impegno della comunità nel promuovere la cultura musicale e il dialogo artistico.