Marciano della Chiana : domani 25 marzo presentazione de ‘Il filo dell’arcolaio”, il libro di Daniela Faragli sulle esistenze femminili per il ciclo ‘Racconti d’autore in Torre’

Prosegue alla Rocca di Marciano della Chiana il ciclo di incontri ‘Racconti d’autore in torre’ organizzato dall’Amministrazione Comunale. Domani 25 marzo alle ore 18 appuntamento con la presentazione del libro ”Il filo dell’arcolaio’ (Milano, Prometheus, 2019), della scrittrice Danila Faragli . Dialogherà con l’autrice la scrittrice Patrizia Fazzi, Presidente dell’Associazione Scrittori Aretini Tagete, che ha patrocinato l’evento. Daniela Faragli, nativa di Montepulciano, ma residente a Monte San Savino, è laureata in Lettere Classiche e docente di Lettere. Ha pubblicato anche la raccolta di poesie “Madri di cristallo” (Prometheus, 2012) ed è particolarmente legata gli autori greci e latini, senza però distogliere l’interesse dalla contemporaneità.  I racconti de “Il filo dell’arcolaio” cadono a proposito in questo mese dedicato alla Festa della Donna, in quanto sono incentrati sull’osservazione della dimensione femminile e dei suoi momenti di vita a volte travagliati.Attraverso una sapiente scrittura,Daniela Faragli fa emergere la forza eroica delle protagoniste nell’affrontare il quotidiano e i dolori, nella persuasione che ogni donna, anche la più umile e semplice, lascia di sé un’impronta indelebile nell’esperienza del mondo.  L’autrice sottolinea l’importanza della lettura e della scrittura al fine di accompagnare con tenero stupore le esistenze delle “sue donne”, svelandone l’epica grandezza. Un filo tenue, apparentemente invisibile, conduce il lettore in un cammino di verità, empatia e scoperta di esperienze ancora troppo poco conosciute o apprezzate.Il libro “Il filo dell’arcolaio” ha ottenuto la ‘Segnalazione di Merito’ al Premio Etruria 2021, Sezione Narrativa edita.