Monte San Savino: a Montagnano brillano le stelle al premio “Il Giogo “; super ospite il direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Premiati il presidente di Zucchetti Cav. Fabrizio Bernini, il giornalista Pierangelo Maurizio e il fumettista di Tex Fabio Civitelli
Il Premio di Teatro Popolare “Il Giogo” è pronto a far brillare le stelle sotto il cielo di Montagnano, frazione di Monte San Savino. Da domani mercoledì 29 giugno a sabato 9 luglio, il piccolo centro della Valdichiana si riprende la scena con dieci serate all’insegna del teatro popolare amatoriale, della cultura e della buona cucina. E lo fa, come al solito, in grande stile alla presenza di personalità di prestigio del mondo della cultura e del giornalismo italiani. L’ospite d’onore sarà il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt, che nella serata di sabato 9 luglio riceverà il premio “Il Giogo d’argento”. Il direttore Schmidt interverrà durante la serata illustrando il progetto “Uffizi Diffusi”. Ospiti, nella serata di sabato 2 luglio condotta da Alex Revelli, il fumettista e illustratore, originario di Lucignano, Fabio Civitelli, uno dei principali disegnatori di “Tex” e il giornalista Pierangelo Maurizio (foto), che riceverà il premio “Caterbo e Francesca Mattioli” per il suo libro “Una storia sbagliata. David Rossi & Mps, un mistero italiano”. Presente alla cena del 2 luglio in Piazza San Prospero anche il presidente della Zucchetti Centro Sistemi nonché presidente di Confindustria Toscana Sud Cav. Fabrizio Bernini, che verrà premiato con il “Giogo d’argento” sezione economia. Gran finale sabato 9 luglio, con un prestigioso ospite d’eccezione come il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt. Nel corso della serata, durante la quale si esibiranno i padroni di casa della compagnia “Il Giogo”, il direttore Schimdt interverrà sul palco di piazza San Prospero conversando con il giornalista Luca Caneschi. La cerimonia di premiazione con la consegna del “Giogo d’argento” alla compagnia vincitrice sarà condotta dalla giornalista Ilaria Vanni. Terminata l’esibizione della compagnia “Il Giogo”, spazio alla tradizionale cena lungo i vicoli del paese. Il programma del Premio “Il Giogo” si completerà nelle serate del 29 e 30 giugno e 1,3,4,5,6 e 7 luglio, quando rispettivamente saliranno sul palco:
“Summer& Winter Company“ con “Il Musical dei Musicals” (mercoledì 29 giugno)
“Il Gioghino” con “Vantone e il Folletto” (giovedì 30 giugno)
“I Racimolati” con “Quello delle colonne” (venerdì 1° luglio)
“I Teatranti” di Grosseto con “Tantiamanti Bis” (domenica 3 luglio)
“Li Bindoli” con “Tanto tonò che piobbe” (lunedì 4 luglio)
“Le voci dentro” con “Grisù, Giuseppe e Maria” (martedì 5 luglio)
“Il Carro” con “Che trambusto il 13 di agosto” (mercoledì 6 luglio)
“Compagnia Teatrale dell’Ortica” con “Villa Duse” (giovedì 7 luglio)