Monte San Savino: consegnati i premi de ‘La Guglia” e della “Gente del Monte” a chi si è distinto per impegno sociale
di Claudio Zeni
Il Teatro Verdi di Monte San Savino ha ospitato la sesta edizione della cerimonia di consegna dei premi “La Guglia” e “Gente del Monte”, istituiti dalla locale Confraternita di Misericordia. I premi sono assegnati a cittadini e associazioni savinesi, che nel corso dell’anno o degli anni precedenti, con il proprio impegno ed attività concreta si sono distinti in campo sociale, culturale, sportivo ed economico e che abbiano dato lustro alla città, accrescendone il prestigio. I premiati del 2024, individuati da un’apposita Commissione, sono stati: Premio “La Guglia” a Tiziano Barbini, “…per i successi ottenuti come attore della Poti Pictures Studios grazie alle sue doti relazionali e comunicative capaci di emozionare, di trasmettere sentimenti, di improvvisare, di adattarsi ai ruoli e di empatizzare con i personaggi che interpreta.”; a “Mauro Silvestrini anima della pallavolo a Monte San Savino nelle vesti di giocatore, allenatore e direttore tecnico …”; “All’Azienda Carini nel 60° anniversario della sua attività, per gli eccellenti risultati raggiunti grazie ad una visione strategica capace di cogliere le sfide dei tempi moderni…”; “All’Associazione Pro Loco di Monte San Savino nel 60° anniversario della Sagra della Porchetta, per la sua costante attività svolta con impegno e dedizione in favore della Comunità savinese…”. Premio ’Gente del Monte’ a: “A Giuliana Polvani per il contributo alla conoscenza della storia e alla conservazione della memoria…”; “A Ugo Kostner per la sua proficua ed apprezzata produzione di opere di scultura sacrale e profana-decorativa che commuovono e risvegliano emozioni”; “A Emanuele Caporali maestro della Filarmonica “Ario Gigli” apprezzato perle sue capacità professionali e umane…”; e alla memoria di Celina Sabatini coraggiosa ed intrepida condottiera della pallavolo montigiana…”.