Monte San Savino : sottoscrizione per intervento al tetto della Pieve dei Santi Egidio e Savino
di Claudio Zeni
La pieve dei Santi Egidio e Savino, anche conosciuta come pieve vecchia o chiesa della Misericordia in quanto sede della Confraternita della Misericordia di Monte Savino, ha aperto una sottoscrizione per il rifacimento parziale del tetto danneggiato dalle recenti piogge. Costruita intorno al 1175 con il trasferimento della pieve di Barbaiano nella insolita posizione all’interno delle mura cittadine la pieve dei Santi Egidio e Savino fu rimodernata più volte e tra 1748 e 1749, dopo essere divenuta arcipretura, fu interamente ristrutturata assumendo un nuovo aspetto settecentesco. Nel 1813 fu affidata alla Compagnia del Santissimo Sacramento che nel 1851 si trasformò in Confraternita della Misericordia.“Un danno non indifferente quello subito al tetto della nostra chiesa – ricorda Luciano Falchi, Governatore della Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana – dopo avere messo in sicurezza l’interno della nostra Pieve dei Santi Egidio e Savino con la chiusura di alcuni giorni dell’edificio, abbiamo riaperto la chiesa ai fedeli e ai turisti. L’intervento strutturale sulla Pieve, per quanto concerne l’aspetto economico è di notevole entità, e per questo abbiamo deciso di aprire anche una sottoscrizione confidando nella generosità dei fedeli e dei turisti presenti in questo inizio estate a Monte San Savino”. La sede della Misericordia di Monte San Savino e Civitella in Val di Chiana è aperta tutti i giorni, eccetto i festivi nel centro storico della cittadina savinese.