Montepulciano: ben 19 i ragazzi premiati tra gli oltre 130 che hanno partecipato al concorso dedicato a Elio Eliodori “Raccontami Montepulciano”

Il Museo Civico Pinacoteca Crociani  ha ospitato la premiazione del Concorso  dedicato a Elio Eliodori “Raccontami Montepulciano” promosso dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune . Molti gli iscritti al concorso rivolto agli studenti degli istituti scolastici di Montepulciano e ben 19 i ragazzi premiati tra le due sezioni di scrittura e disegno.  La giuria, composta da Franca Salerno, Francesca Cenni, Aurora Marchi, Gino Filippeschi e Diego Mancuso, ha selezionato 19 elaborati tra gli oltre 130 in concorso apprezzando l’impegno, la fantasia ed il già importante legame con il territorio dimostrato dai piccoli partecipanti. La serata si è svolta all’insegna delle celebrazioni dei 70 anni della Pro Loco e del ricordo di Italo Eliodori, figura fondamentale per la rinascita della Pro Loco alla fine degli anni novanta e storico Presidente fino al 2008.  Presenti anche il Presidente di Unpli Regione Toscana Mauro Giannarelli e il Presidente Provinciale Unpli Siena Alessandro Chiti.  Anche loro hanno tenuto a ricordare il rapporto con Italo e la moglie Silvia legato a tanti aneddoti del passato e al lavoro instancabile di volontariato nonché la cosa più importante, l’amore per il proprio territorio che ha spinto Italo, così come l’associazione Pro Loco tutta, a valorizzare i punti di forza del territorio cercando sempre di promuovere nuove idee e iniziative “a favore del luogo”. Commosso anche il ricordo del Sindaco Michele Angiolini che ha avuto modo di lavorare fianco a fianco con Italo e conoscere le sue doti di uomo gentile e determinato. Angiolini ha speso parole di grande stima e apprezzamento per il lavoro della Pro Loco ricordando l’importanza di lavorare uniti per un unico scopo. L’assessore Lucia Musso ha poi ricordato gli esordi della rinata Pro Loco dove lei stessa ha militato per anni proprio a fianco di Eliodori e si è complimentata per la grande partecipazione al concorso e la presenza di tanti ragazzi all’interno del Museo.Un importante riconoscimento culminato con la consegna di una targa in ricordo di Italo consegnata dal Presidente Franca Salerno alla moglie Silvia e alla figlia Antonella.Proprio Antonella ha voluto ringraziare la Pro Loco per aver promosso questa importante iniziativa rivolta ai giovani intitolata al padre che avrebbe di certo apprezzato molto. Una serata ricca di iniziative, compreso l’annullo Filatelico in collaborazione con Poste Italiane che ha richiamato al museo collezionisti e appassionati in ricordo dei 70 anni della Pro Loco. Per l’occasione sono state realizzate 7 cartoline stampate in edizione limitata tutte firmate Pro Loco.