Previsioni meteorologiche dal 24 al 30 dicembre
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
SITUAZIONE IN QUOTA: L’analisi delle carte in quota a livello continentale mostra un valore di pressione atmosferica medio-alto alle latitudini più meridionali in modo da favorire lo scorrimento dei flussi freddi perturbati ben lontano dal bacino del Mediterraneo, Italia compresa.Questa condizione iniziale sarà il preludio ad un successivo innalzamento della pressione sia al suolo che in quota per la formazione e mantenimento di un campo di alta pressione ben strutturato anche a quote elevate.
EVOLUZIONE LOCALE: Localmente assisteremo alla formazione di foschie mattutine nelle aree pianeggianti a causa della stagnazione di masse d’aria nei bassi strati dell’atmosfera, successivamente l’innalzamento della colonna di aria satura ed umida causerà la formazione di addensamenti estesi e compatti con cielo coperto per nuvolosità stratificata associata a ventilazione piuttosto debole dai quadranti meridionali ma senza lo sviluppo di precipitazioni degne di nota.
– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 24: Cielo coperto intera giornata senza precipitazioni previste; minime 9/10°c, massime 14/15°c in aumento, vento molto debole meridionale.
ALBA 7:43 – TRAMONTO 16:42
DOMENICA 25 Dicembre: Prevalenza di soleggiamento mattutino, isolata nuvolosità pomeridiana: massime 14/15°c in aumento, minime 9/10°c, ventilazione molto debole meridionale.
LUNEDI’ 26: Variabile intera giornata, nuvolosità più estesa ore centrali: massime 13/15°c, minime 9/10°c senza variazioni, ventilazione molto debole meridionale.
ALBA 7:44 – TRAMONTO 16:43
– TENDENZA SETTIMANALE –
Il costante e deciso innalzamento della pressione atmosferica durante la settimana entrante porterà ad un tipo di tempo generalmente coperto oltre che ad un sensibile aumento delle massime su valori non tipicamente invernali. Per quanto riguarda la ventilazione essa si manterrà sempre dai quadranti meridionali ma avrà scarsa intensità , come spesso accade in regime di alta pressione, le piogge non sono previste durante tutto il periodo considerato.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.