Montepulciano : Bruscello 2023, svelati in anteprima alcuni brani di “Lorenzo il Magnifico. Il Poliziano alla corte dei Medici”
È stato un pomeriggio emozionante, quello che si è svolto domenica 21 maggio nella sala Falcone dell’ex tribunale di Montepulciano. La Compagnia Popolare del Bruscello e il coro del paese gemellato di Moulins si sono infatti uniti per cantare brani della musica popolare italiana e francese, sancendo ancora di più l’importanza della musica per unire le due comunità. Per l’occasione, una rappresentanza del coro della Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano, diretto dal nuovo maestro Ymar Caguing, ha proposto in anteprima alcuni brani tratti dal nuovo Bruscello, che verrà interamente esibito nei giorni di Ferragosto in Piazza Grande. I brani sono tratti dalle prime due scene e sono incentrati sull’ascesa al potere di Lorenzo il Magnifico, nel periodo in cui Agnolo Ambrogini detto il Poliziano raggiungeva la corte di Firenze.Grande soddisfazione da parte di Marco Giannotti, Presidente della Compagnia Popolare del Bruscello, per la riuscita dell’iniziativa: “Questa è stata l’occasione, nell’ambito del gemellaggio, per fare qualcosa insieme, perché noi dovevamo andare a Moulins prima della pandemia, ma non è stato possibile, anche perché risulta difficile spostare il Bruscello nella sua completezza. Tuttavia questo incontro musicale ci ha dato la possibilità di mostrare in anteprima alcuni brani del nuovo Bruscello, e siamo molto soddisfatti di come sta venendo, le musiche del maestro ci sono piaciute molto.”.I due cori si sono esibiti in alcuni brani del repertorio popolare, passando da “Romagna Mia” a “Bella Ciao”. Particolarmente apprezzata è stata l’esibizione comune del classico “Buonasera” del Bruscello, oltre ai due inni nazionali. “È stato un incontro che ha sancito la vicinanza della musica popolare francese al teatro popolare del Bruscello. – ha continuato il Presidente Giannotti – Entrambi i cori non sono formati da professionisti, ma da persone appassionate. Anche in questo senso il gemellaggio ne è uscito rafforzato da questa giornata. Abbiamo apprezzato la scelta delle loro canzoni, e abbiamo cantato tutti insieme i rispettivi inni nazionali.” L’incontro musicale di domenica 21 maggio, organizzato in collaborazione con l’associazione Incontri e gemellaggi internazionali “Emo Barcucci” fa parte del ciclo di celebrazioni dedicate al Poliziano, grande poeta rinascimentale che caratterizza la città di Montepulciano. I brani che sono stati eseguiti all’ex tribunale sono solo una piccola anteprima della grande edizione del Bruscello Poliziano che ci apprestiamo a vivere: l’appuntamento è dal 12 al 15 Agosto, sul sagrato del duomo di Piazza Grande, per il Bruscello 2023: “Lorenzo il Magnifico. Il Poliziano alla corte dei Medici”.