Montepulciano : la contrada  Padule ha vinto la 47°edizione del Palio dei Carretti di Valiano

La contrada Padule ha vinto la 47.a edizione del Palio dei Carretti Valiano, frazione di Montepulciano. E’ il nono successo per i colori giallo-rossi ed il quarto per l’equipaggio formato Giacomo Peccetti (guidatore) e Matteo Buonafortuna (frenatore). Tra le innovazioni più gradite, lo spettacolo degli sbandieratori e tamburini delle contrade di Valiano, con la partecipazione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini del Bravìo delle Botti. Una collaborazione che ha attribuito alla manifestazione un prezioso valore aggiunto: per la prima volta è stata composta una giuria di esperti che ha premiato la migliore esibizione; il premio è stato assegnato agli sbandieratori e al tamburino della stessa contrada Padule.  La manifestazione si è aperta la mattina con la Messa in onore del S.S. Crocifisso, celebrata da Don Silvano. Poi, in presenza del Vescovo Mons. Stefano Manetti, sono stati benedetti i piloti delle sei contrade ed i loro carretti. In assenza del corteo storico, per le misure di sicurezza anti-covid, sono partite le tre manche eliminatorie, in cui non sono mancati i colpi di scena.  Ad aggiudicarsele, rispettivamente, Chiesina (dopo la ripetizione della carriera decisa con grande senso di responsabilità, per un problema estraneo alle contrade in gara, dai dirigenti della festa), Padule e Fonte, che ha vinto il recupero e si è qualificata per la finale insieme a Castello.  Dogana ha dovuto schierarsi al via del ripescaggio con il pilota di riserva a causa di un incidente che, dopo aver destato qualche iniziale preoccupazione, ha avuto poi un esito del tutto tranquillizzante.  La finale è stata quindi disputata da Chiesina, Castello, Fonte e Padule. Alla prima pendenza del percorso la gara ha visto in testa Fonte, seguita a ruota da Padule, Chiesina e Castello. Le contrade hanno affrontato le prime due curve mantenendo le posizioni, ma, prima dell’ultima svolta (“la curva del fontanino”), Padule è riuscita a recuperare terreno, riducendo il gap dal Fonte e riuscendo a completare il sorpasso decisivo a pochi metri dal traguardo. E’ stata quindi festa per il colori giallo-rossi.