Morte David Sassoli: il cordoglio di tutto il mondo politico toscano; Simona Bonafè (Pd), Eugenio Giani (Pd),Simone Bezzini (Pd), Tiziana Nisini (Lega) e  Enrica Mazzetti (F.I.)

La morte inaspettata del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha ‘colpito’ tutto il mondo politico e non solo quello nazionale e internazionale ma anche e soprattutto quello toscano che ha espresso all’unanimità cordoglio e tristezza per la scomparsa del giornalista fiorentino. “Non sei stato solo il Presidente del parlamento europeo, un uomo delle istituzioni, un politico serio e appassionato, sempre dalla parte dei più deboli e indifesi. Ma anche – ha commentato la parlamentare europea Simona Bonafè, coordinatrice regionale del pd della Toscana -una bella persona, un compagno di viaggio con cui ho avuto il piacere di lavorare in questi anni, un amico che non mi ha fatto mai mancare un consiglio prezioso. Mi mancherai”.  “Una notizia terribile che ci lascia sgomenti. Provo un grande dolore, penso innanzitutto allo strazio dei suoi cari per un tempo interrotto in modo così difficile da accettare. Ma penso anche alla perdita enorme per la politica, per la buona politica, italiana ed europea”. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso così il suo cordoglio per la prematura scomparsa del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.“Sassoli ha interpretato con grande correttezza ed equilibrio il suo ruolo di presidente dell’assemblea di Strasburgo – ha proseguito – ma senza mai rinunciare alla battaglia per difendere e rinnovare i valori dell’europeismo, impegnandosi in prima persona contro l’insidia dei populismi e dei nazionalismi. Nella sua attività di giornalista e di uomo delle istituzioni trasmetteva a tutti noi la convinzione, l’orgoglio e la passione con le quali agiva e che lo hanno sempre distinto. Lo piangiamo e lo piange la Toscana, che gli ha dato i natali e che si stringe alla famiglia. Alla moglie, ai figli e a tutti i suoi cari le condoglianze della giunta regionale e le mie personali”. “Una notizia terribile e improvvisa, che ci ha colto impreparati e ci addolora nel profondo. A David mi legava un rapporto di stima e amicizia. Negli ultimi anni abbiamo condiviso passaggi importanti, fianco a fianco nelle tante iniziative sul territorio, a Siena e in Toscana, e si era rafforzato molto il nostro rapporto sia politico che personale. Si è impegnato per un’Europa più forte, più umana e più vicina, facendo valere valori fondamentali quali la libertà, i diritti e l’uguaglianza. Ci lascia una figura di riferimento, un sincero democratico con un profondo senso delle istituzioni. Una persona per bene, gentile nei modi e forte nelle idee, una mente brillante, lucida e aperta che ha reso più concreto e vivo il sogno europeo. Addio David, che la terra ti sia lieve e che il tuo impegno sia da esempio per tutti”. Queste le parole di Simone Bezzini, assessore al diritto alla salute della Regione Toscana. “Ho appreso con profondo dolore- ha poi detto la sottosegretaria al lavoro, Tiziana Nisini, senatrice della Lega – la notizia della morte di David Sassoli nella notte. L’Italia perde una figura politica di riferimento anche se lontana dalle nostre posizioni. Esprimo quindi tutto il mio cordoglio per la sua scomparsa stringendomi, nel dolore, alla sua famiglia”. “L’Italia e l’Europa- ha sottolineato la deputata di Forza Italia Enrica Mazzetti – perdono un servitore delle Istituzioni, uomo mite, riflessivo e aperto al dialogo. Lo ringraziamo per aver tenuto alta la bandiera dei valori dell’Europa in alcuni dei momenti più critici e per aver contribuito a una nuova fase della storia europea: più attenzione ai bisogni e meno ai numeri. Sicuramente, come lui scrisse, la moneta comune è un simbolo di pace e integrazione e sicuramente lo ricorderemo come uno dei costruttori del sogno europeo”.