Pd: Andrea Valenti (segr. Prov. Pd Siena) su candidatura a presidente della Provincia della sindaca Agnese Carletti,” un po’ emozionante vedere un consenso tale su una persona che stimo da sempre, una sindaca giovane, brava, con visione politica e qualità umane indiscutibili. Voto di ieri  pressochè unanime smentisce notizie su divisioni e fratture”

Il segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti ha scritto su Fb:

“In una lunga e partecipata Direzione Provinciale (quasi 90 persone tra quelle presenti nella sala del Circolo di Sant’Andrea e quelle collegate online), con un voto pressochè unanime (1 contrario e 4 astenuti, tra i quali lei per questioni di eleganza) Agnese Carletti, sindaca di San Casciano dei Bagni, è stata indicata come candidata alla presidenza della Provincia di Siena alle elezioni di secondo livello che si terranno domenica 29 settembre, a capo di una coalizione di centrosinistra che raccoglie altre forze politiche oltre al Partito Democratico (ringrazio Italia Viva, Azione e Partito Socialista Italiano per avere condiviso questo percorso), con una lista di candidate e candidati che rappresenteranno tutto il nostro vasto, complesso e bellissimo territorio. Avrei tante cose da dire su Agnese, per me ieri è stato anche un po’ emozionante vedere un consenso tale su una persona che stimo da sempre, una sindaca giovane, brava, con visione politica e qualità umane indiscutibili. E’ stato un percorso faticoso, reso ancora più faticoso dai tempi contingentati, e sono consapevole che il PD in provincia di Siena poteva esprimere tante candidature idonee a questo ruolo, segno della presenza di una classe di amministratrici, amministratori, dirigenti di altissimo livello. Tutti loro ringrazio per la serietà, la disponibilità, lo spirito di collaborazione. Lavoreremo tutte e tutti perchè la Provincia di Siena venga guidata da lei. Forza Agnese.  Mi dispiace che in questi giorni si sia letto spesso di divisioni, fratture e altro. Non me la prendo minimamente con la stampa, ognuno fa il suo lavoro, io non sono intervenuto perchè in queste fasi è bene mantenere un certo riserbo. Mi dispiace che sia passata questa idea, credo completamente smentita dal voto di ieri. Papi e Cardinali mi interessano poco, l’unità del Partito sì.