Piancastagnaio : il 9 agosto arriva il Chigiana International Festival & Summer Academy 2024 “Tracce”  con gli allievi del leggendario David Krakauer

Il 9 agosto , alle ore 21:15 presso le suggestive Fonti di Voltaia, il Chigiana International Festival & Summer Academy 2024, “Tracce”, in esclusiva per Piancastagnaio presenta “Innovation in Chamber Music”, il concerto degli allievi del corso tenuto da David Krakauer all’Accademia Chigiana di Siena. In collaborazione con il Comune di Piancastagnaio, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena presenta questo straordinario evento musicale che offrirà al pubblico un’esperienza sonora unica e coinvolgente. Il corso, tenuto dal clarinettista di fama mondiale David Krakauer, è stato ideato per infrangere i confini della musica da camera. Krakauer, noto per il suo approccio innovativo che fonde musica classica, klezmer e world music, ha guidato gli allievi in un viaggio di scoperta musicale e crescita artistica, sia come solisti che come musicisti d’insieme, spingendoli a superare le divisioni tradizionali tra i generi musicali. La sua discografia ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti come il Diapason D’Or, il Premio Album dell’anno per la sezione jazz e una Grammy nomination. All’attività concertistica, affianca un’intensa attività didattica. Dall’inizio del 1990 è docente di clarinetto e musica da camera presso la Manhattan School of Music, il Mannes College of Music (New School), il Bard College Conservatory of Music e la New York University. Ha tenuto innumerevoli workshops e master classes in tutto il mondo, in particolare alla Carnegie Hall e alla UCLA lavorando con gli allievi del dipartimento jazz e del celebre Thelonious Monk Institute. È docente all’Accademia Musicale Chigiana dal 2016. Altri momenti rilevanti della sua carriera includono il tour con l’Emerson String Quartet e la collaborazione con il Kronos Quartet; l’esibizione durante la stagione inaugurale della Zankel Hall della Carnegie Hall con il famoso pianista jazz Uri Caine; una collaborazione di otto anni con l’Aspen Wind Quintet, vincitore del Naumburg Award; tournée con Music from Marlboro; la composizione della musica per Offering, un omaggio alle vittime dell’11 settembre da parte del duo di danza moderna Eiko e Koma; numerose esibizioni di Magyar Madness di David Del Tredici, commissionate da Music Accord per Krakauer e l’Orion String Quartet; l’esibizione nel documentario della BBC vincitore dell’International Emmy Award Holocaust, A Music Memorial from Auschwitz con musiche di Osvaldo Golijov.  Il concerto vedrà esibirsi un gruppo eccezionalmente diversificato di giovani talenti provenienti da ogni angolo del globo: Malta, Irlanda, Cina, Stati Uniti, Brasile, Italia, Spagna e Cuba. Questa ricca varietà di background culturali e tradizioni musicali si rifletterà in un programma altrettanto variegato e stimolante. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare formazioni, dalle più tradizionali, come il quartetto d’archi, alle più innovative, come il duo viola e percussioni. David Krakauer è stato affiancato nell’insegnamento dalla pianista e compositrice Kathleen Tagg, sua collaboratrice di lunga data. Insieme, hanno sviluppato un approccio artistico rivoluzionario che attraversa i generi, incorporando elementi di multimedialità, elettronica e improvvisazione. La loro partnership artistica ha prodotto opere innovative, tra cui un concerto per clarinetto e diverse colonne sonore, esibendosi su alcuni dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Théâtre du Châtelet di Parigi, alla Pierre Boulez Saal di Berlino.