Piano nazionale Aree interne: Francesco Limatola (pres. Provincia Grosseto), “servono coraggio, visione e investimenti, non rassegnazione. Un documento che, purtroppo, descrive molte aree interne come territori segnati da un destino di marginalità e declino”
Il presidente della provincia di Grosseto Francesco Limatola (Pd) ha commentato negativamente il nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne 2021-2027 approvato dal ministero per le Politiche di coesione. “Un documento che, purtroppo- dice-, descrive molte aree interne come territori segnati da un destino di marginalità e declino.Una visione miope e profondamente ingiusta, che non possiamo accettare.Viviamo un momento decisivo. La Regione Toscana ha definito tre nuove macroaree per le politiche interne, tra cui l’Amiata Grossetana, le Colline del Fiora e le Colline Metallifere.Grazie a questa impostazione, i Comuni hanno potuto presentare progetti e ottenere risorse per rigenerazione urbana, coesione sociale, riqualificazione degli spazi pubblici. Un segnale forte di speranza e impegno, che va esattamente nella direzione opposta a quella nazionale. Le aree interne custodiscono patrimoni unici: ambientali, culturali, produttivi. Servono politiche pubbliche serie, un nuovo modello di sviluppo, che punti su digitalizzazione, intelligenza artificiale, infrastrutture, accesso equo ai servizi. Non assistenza, ma strategia. Non rassegnazione-conclude Limatola-, ma futuro.”