Pienza: il 29 ottobre  verrà presentata  nel Duomo la monografia di “Luoghi dell’Infinito” di Avvenire a vent’anni dal riconoscimento Unesco

Martedì 29 ottobre , alle ore 17, nel Duomo di Pienza, verrà presentata la monografia di “Luoghi dell’Infinito” di Avvenire a vent’anni dal riconoscimento Unesco: la bellezza della rinascita. L’evento ha come titolo “Val d’Orcia, poesia di terra“.  Introdurrà il cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana (Cet), arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino e Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza.  Interverranno Franco Cardini: La mia val d’Orcia; Ugo Sani: Il paesaggio come cultura; Alfiero Petreni: Luzi e Pienza; Massimo Lippi: Una terra sacra; Carlo Pizzichini: Il contemporaneo negli antichi Horti; Edoardo Milesi: Sant’Agostino, la chiesa rinata e la Scuola dell’Abitare. Coordinerà Giovanni Gazzaneo, direttore di “Luoghi dell’Infinito” – il mensile di arte e itinerari culturali di Avvenire. In  tale occasione verranno lette alcune poesie di Mario Luzi proposte da Luciano Bonuccelli.Al termine è previsto il saluto dei sindaci della Val d’Orcia. L’incontro nasce dalla monografia che “Luoghi dell’Infinito” ha dedicato alla Val d’Orcia, (numero 297, settembre 2024) in occasione dei vent’anni del riconoscimento Unesco.