Pienza: inaugurato a Monticchiello il nuovo Punto Digitale facile

E’ stato inaugurato questo pomeriggio a Monticchiello (Pienza) il nuovo Punto digitale facile (Pdf), che rappresenta un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi. “Questo nuovo servizio – afferma l’assessore alle infrastrutture digitali e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo – che interessa tutti i cittadini del Comune rappresenta un’azione concreta e inclusiva che Regione Toscana mette in campo per ridurre il divario digitale che colpisce in particolare gli strati più fragili della nostra società, a partire dalla fascia più anziana della popolazione, ma non soltanto. E’ per questo che la Toscana è tra le prime regioni a mettere in campo, con la collaborazione e il protagonismo degli enti locali, che ringrazio, questa misura per il rafforzamento delle competenze digitali di tutti i cittadini. Investire nell’alfabetizzazione digitale significa anche ridurre la distanza tra Pubblica amministrazione e cittadino, apportando significative semplificazioni nella vita quotidiana di ciascuno di noi”. Quello di Monticchiello, che ha sede in Piazza Nuova 1, rappresenta quindi l’ultimo nato di una lunga serie di Punti Digitale Facile e sarà aperto dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dal martedì alla domenica dalle ore 15 alle 18.00. Gli utenti potranno usufruire di assistenza da parte di un operatore, di una postazione dedicata e potranno prendere contatto con un operatore telefonando allo 0578 755118.“Con grande soddisfazione per l’amministrazione che rappresento – afferma il sindaco, Manolo Garosi – possiamo dire che da oggi il Comune di Pienza potrà offrire nuovi servizi al cittadino grazie a questa interfaccia con la realtà digitale. Il processo di digitalizzazione degli enti locali porta con sé diversi vantaggi, fra i quali la virtualizzazione del municipio e l’accessibilità da remoto senza doversi muovere da casa per poter fruire dei servizi pubblici. Ma per essere vicini a tutti i cittadini e rendere questi servizi effettivamente accessibili occorre dare un ulteriore sostegno per contrastare il divario digitale”.