Previsioni meteorologiche dal 16 al 22 novembre

Di Ignazio Cesaroni Staff CMM

SITUAZIONE IN QUOTA: Anche se ancora è presente un valore piuttosto alto di pressione, ormai il campo anticiclonico che ha insistito sull’Italia già dalla fine di ottobre, è arrivato alla sua conclusione naturale. Gradualmente esso verrà sostituito da una massa d’aria decisamente fredda in quota, di provenienza nord europea, la quale avrà il suo massimo effetto durante la settimana entrante ma di prima di allora, le condizioni dominanti saranno sempre quelle attuali, che ben conosciamo: assenza di piogge significative, ventilazione scarsa o del tutto assente, foschie o nebbie mattutine in pianura associate ad un graduale abbassamento dei valori termici massimi e minimi, ma in ogni caso entro le medie del periodo. Per sabato e domenica è atteso un contenuto aumento della copertura nuvolosa.

EVOLUZIONE LOCALE: In ambito locale, il prossimo week end sarà caratterizzato da una certa nuvolosità in transito, alternata a parziali aperture con soleggiamento momentaneo, in pratica si tratta delle ultime ore del “vecchio” anticiclone prima dell’arrivo del netto cambiamento atteso per la prossima settimana. Le temperature saranno comprese tra i 13°c di massima e 4/5°c di minima mattutina, per poi tendere a risalire parzialmente a metà della nuova settimana, nessuna precipitazione prevista, ventilazione debole settentrionale o a regime di brezza. Foschie residue al mattino in aree pianeggianti.

– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 16 Novembre: Giornata all’insegna del bel tempo con poche nuvole nel cielo. Non sono previste precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno a 2°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature massime raggiungeranno i 11°.  Brezza debole variabile.

ALBA 7:06 – TRAMONTO 16:48  LUCE 9 H, 42

DOMENICA 17 Novembre: Giorno caratterizzato da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Analizziamo in modo dettagliato: nelle prime ore cielo sereno, al mattino nubi sparse, la minima della giornata sarà 4°C; nel pomeriggio nubi sparse, cosí come in serata, le temperature pomeridiane saranno di circa 14°.  Brezza debole Sud.

LUNEDI’ 18 Novembre: Giornata all’insegna del bel tempo con poche nubi di passaggio. Piú precisamente nella prima parte della giornata nubi sparse, la minima della giornata sarà 5°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, i valori di temperatura massimi saranno di circa 14°.  Vento debole da Sud.

ALBA 7:08 – TRAMONTO 16:46  LUCE 9 H, 38

– TENDENZA SUCCESSIVA –

Come detto, la settimana entrante porterà un peggioramento, le giornate maggiormente interessate dal cambiamento saranno quelle di martedì 19, mercoledì 20, e giovedì 21, specialmente le ultime due saranno quelle dove più che le piogge attese, non particolarmente abbondanti, si farà sentire il calo termico associato ad una ventilazione in deciso rinforzo dai quadranti meridionali con raffiche massime attese tra i 50 ed i 70 km/h. Tutto ciò avverrà a causa della discesa di aria fredda dal nord Europa, con la conseguente formazione di un profondo minimo sul Mar Ligure, una condizione questa, che penalizza sempre in modo particolare il versante tirrenico delle regioni centrali e del nostro entroterra tosco-umbro.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.