Previsioni meteorologiche dal 17 al 23 agosto
Di Ignazio Cesaroni -Staff CMM
SITUAZIONE IN QUOTA: Il week end che sta per iniziare, porterà una modifica piuttosto consistente alle prolungate condizioni di stabilità e soleggiamento che ci hanno interessato finora. Mi spiego meglio. L’anticiclone africano che sta dominando indisturbato il mediterraneo centrale da settimane e settimane inizia ad avere dei cedimenti subendo un indebolimento; in quota si iniziano ad infiltrare flussi di aria più fresca che porteranno alla formazione di nuvolosità estesa per le prossime 72 ore e conseguenti fenomeni temporaleschi sulle nostre regioni centro settentrionali escludendo di nuovo le regioni meridionali ed in particolare la Sicilia duramente provata da mesi di mancanza di precipitazioni. Non si tratta della fine anticipata dell’estate ma di una naturale “pausa” tra differenti ondate di calore.
EVOLUZIONE LOCALE: Anche in ambito locale il cambiamento si presenterà consistente e per certi versi prolungato: consistente perché non si tratta più del singolo e isolato temporale locale causato da sollevamento d’aria per troppo calore latente al suolo ma un sistema strutturato dall’arrivo di aria più fresca in quota. Prolungato perché a differenza dei casi precedenti, insisterà sulle nostre regioni centrali e di conseguenza sull’entroterra tosco – umbro per un periodo di almeno 48-72 ore con nubi in aumento sin dal mattino e sviluppo di cellule temporalesche pomeridiane potenzialmente anche piuttosto intense a causa del notevole calore presente al suolo.Ovviamente le temperature, specie quelle massime, subiranno un calo anche di 4/6°c scendendo, finalmente, al di sotto della soglia dei 35°, e anche oltre, a causa di un abbassamento dello zero termico in quota di almeno 1000 mt, ventilazione debole variabile con rinforzi durante i fenomeni.
LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND
SABATO 17 Agosto: Parzialmente nuvoloso al mattino, instabile nel pomeriggio con formazione di cellule temporalesche locali – minime mattutine 22/23°c – massime tendenti a perdere ancora qualche grado 30/31°c, brezza debole direzione variabile.
ALBA 6:21 – TRAMONTO 20:13
DOMENICA 18 Agosto: Giornata con cielo coperto o molto nuvoloso con associati rovesci locali primo pomeriggio e sera – minime previste 21/22°c – massime in diminuzione 28/29°c – vento debole meridionale.
LUNEDI’ 19 Agosto: Cielo da nuvoloso a coperto intera giornata, piogge e rovesci nel pom-sera con accumuli modesti – minime mattutine stazionarie 19/20°c – massime in ulteriore flessione 26/27°c – vento assente.
ALBA 6:24 – TRAMONTO 20:10
– TENDENZA SETTIMANALE –
La nuova settimana si aprirà, lunedì, con la conferma delle condizioni di cielo coperto associato a piogge e rovesci sparsi nel corso delle 24 ore, martedì sarà una giornata di transizione: variabile/nuvoloso in mattinata senza ulteriori piogge ma con tendenza a formazione di ampie schiarite dal pomeriggio in estensione alla serata. Mercoledì e giovedì prossimi di nuovo condizioni di ampio soleggiamento giornaliero ma come anticipato prima le massime diurne si attesteranno sui 32/33°c e non oltre mentre le minime si confermeranno tra 19 e 21°c con una ventilazione a regime di brezza debole meridionale.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.