Previsioni meteorologiche dal 2 all’ 8 novembre

Di Ignazio Cesaroni Staff CMM

SITUAZIONE IN QUOTA:  Nelle settimane passate ci siamo confrontati con situazioni bariche complesse ed estremamente dinamiche, adesso la situazione generale nel bacino del mediterraneo centrale è assolutamente statica per la presenza di un alta pressione che da questo week end a seguire, si andrà lentamente rinforzando nei suoi valori massimi, garantendo un generale soleggiamento, scarsità di nubi, totale assenza di precipitazioni e di ventilazione apprezzabile. Detto ciò, si capisce come, in situazioni del genere, la previsione sia un po’ a senso unico, in parole povere, con il rafforzamento dell’alta pressione, non si verificheranno fenomeni di alcun tipo, ad esclusione della formazione mattutina di nebbie e/o foschie dense, in pianura. Le temperature, almeno fino a domenica 3, non subiranno variazioni con massime attorno ai 20/21°c e minime di poco sopra i 10°c.

EVOLUZIONE LOCALE: Ovviamente anche a carattere locale, le condizioni nettamente prevalenti saranno quelle di un generale ed ampio soleggiamento con temperature, come detto sopra, che almeno fino a tutta domenica 3, si manterranno decisamente gradevoli per il periodo dell’anno con nuvolosità scarsa o del tutto assente, come del resto anche la ventilazione, la quale si manterrà molto debole a regime di brezza avente direzione variabile. Le temperature, con uno zero termico stabile nel fine settimana a 4000 mt di quota, decisamente molto alto per metà autunno, nelle ore centrali si attesteranno sui 20°c mentre le minime mattutine attorno ai 10°c, non di meno.

– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 2 Novembre: Bel giorno con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Non sono previste precipitazioni. Nelle prime ore cielo sereno, al mattino poco nuvoloso, le temperature minime si attesteranno intorno a 9°C; nel pomeriggio nubi sparse, in serata poco nuvoloso, i valori di temperatura massimi saranno di circa 18°. Brezza debole variabile.

ALBA 6:48 – TRAMONTO 17:02  LUCE 10 H, 14

DOMENICA 3 Novembre: Bel giorno con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Non sono previste precipitazioni. Nella prima parte della giornata nubi sparse, la temperatura di inizio giornata sarà di 8°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, in serata cielo sereno, le temperature massime raggiungeranno i 16°. Brezza debole variabile.

LUNEDI’ 4 Novembre: Giornata all’insegna del bel tempo con poche nuvole nel cielo. Assenza di precipitazioni. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nella prima parte della giornata cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno a 6°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature pomeridiane saranno di circa 15°. Brezza variabile.

ALBA 6:51 – TRAMONTO 17:00  LUCE 10 H, 09

– TENDENZA SUCCESSIVA –

La nuova settimana non vedrà variazioni significative al tema principale, ovvero quello della stabilità e del soleggiamento prevalente; le due principali novità saranno quelle che, a causa come detto di un costante rafforzamento della pressione al suolo, si verranno a creare, al mattino, le condizioni ideali per la formazione di nebbie piuttosto dense che si svilupperanno nelle aree pianeggianti ed in particolare in prossimità dei due laghi minori. Altra piccola variazione al tema sarà quella di un abbassamento generalizzato delle temperature, sia massime che minime, le prime si attesteranno sui 15/16°c e non oltre, mentre le seconde tra i 5/6°c, complice anche il fenomeno di inversione termica; ventilazione sempre molto debole a regime di brezza.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.