Previsioni meteorologiche dal 4 al 10 febbraio
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
SITUAZIONE IN QUOTA: La nostra penisola si trova in una linea di confine tra la risalita dell’alta pressione atlantica ad occidente e una massa d’aria fredda di origine polare a oriente; in questo stato di cose il versante adriatico e nord orientale sono ovviamente quelli più esposti e interessati perlomeno ad un mantenimento di temperature piuttosto basse, discorso in parte diverso per quello tirrenico ove anche recentemente le massime hanno intrapreso una tendenza ad un lento recupero ma nella nuova settimana il freddo si farà di nuovo sentire.Tuttavia tra la serata-notte di domenica e la giornata di lunedì un lembo della massa d’aria fredda orientale riuscirà a dar vita al solito minimo depressionario sul Mar Ligure, da sempre responsabile del peggioramento e delle piogge nell’entroterra tosco umbro cosa che si verificherà puntualmente ad inizio settimana.
EVOLUZIONE LOCALE: Per le prossime 72 ore localmente non assisteremo a fenomeni di alcun genere, il valore di pressione al suolo si manterrà medio-alto e assieme all’assenza di ventilazione apprezzabile favorirà la formazione di banchi di nebbia in particolare nelle aree pianeggianti. Le temperature si manterranno stazionarie sopra i 10/11°c nelle ore centrali ma vicine allo zero in pianura o nelle valli più riparate, da domenica o meglio da lunedì la formazione del suddetto minimo davanti alla Liguria porterà ad un sensibile peggioramento con piogge e rovesci localmente anche intensi e accumuli consistenti proprio nell’area del Trasimeno associato ad una sensibile diminuzione delle temperature sia massime che minime.
– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 4: Nuvoloso in mattinata, ampie schiarite pomeridiane: ventilazione a regime di brezza direzione variabile, minime mattutine 4/5°c; massime senza variazioni 11/12°c.
ALBA 7:25 – TRAMONTO 17:28
DOMENICA 5: Generalmente sereno o poco nuvoloso ma con diminuzione delle temperature: minime previste 0/1°c°, massime in sensibile flessione 4/5°c, ventilazione debole NE.
LUNEDI’ 6 : Variabile al mattino, tendenza a graduale peggioramento dalla sera con pioggia mista a neve a quote collinari: minime 0/1°c; massime molto basse 3/4°c.
ALBA 7:22 – TRAMONTO 17:31
– TENDENZA SETTIMANALE –
Detto del peggioramento atteso nella giornata di lunedì prossimo bisogna aggiungere che esso non si estenderà a tutta la settimana restante, i fenomeni maggiormente intensi saranno concentrati nella seconda parte del primo giorno della settimana ma già nelle successive 24/48 ore i fenomeni tenderanno a cessare pur rimanendo un contesto di cielo da nuvoloso a coperto; la ventilazione invece sarà piuttosto intensa dai quadranti nord orientali con vento costante sui 40 km/h ma con raffiche massime attese sui 60/70 km lunedì con lieve tendenza a diminuire nella giornata successiva. Un parziale ristabilimento di condizioni di media stabilità è atteso per mercoledì o giovedì prossimi.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute. Temperature minime vicinissime allo zero al suolo e massime di poco sotto i 10°c, ventilazione in rinforzo da Sud ovest ad inizio settimana.