Previsioni meteorologiche dal 9 al 15 novembre
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM
SITUAZIONE IN QUOTA: Il vasto campo di alta pressione, già abbastanza datato, sta entrando nella sua fase finale poiché andrà lentamente dissolvendosi venendo sostituito, da martedì prossimo, da una bassa pressione che andrà a formarsi sui Balcani e che a sua volta, dalla metà della nuova settimana, interesserà principalmente la Sicilia, con piogge localmente anche forti, e le altre regioni meridionali. Ma prima che ciò avvenga, le aree centrali del paese rimarranno protette ancora dal “vecchio” anticiclone, il quale, per tutto il prossimo week end, manterrà le condizioni attuali che ben conosciamo, l’unica variante sarà quella della formazione di un po’ più di nuvolosità alta a causa delle prime infiltrazioni in quota di flussi più freschi ed instabili, temperature massime e minime invariate, tra 7/8°c e 14/16°c. Ancora nessuna precipitazione, nebbie o foschie mattutine, ventilazione scarsa o del tutto assente.
EVOLUZIONE LOCALE: In estrema sintesi, in ambito strettamente locale, sono davvero poche le novità circa il prossimo week end. Esso manterrà sostanzialmente condizioni stabili ed in prevalenza soleggiate ma, come già accennato, a causa dell’indebolimento della struttura alto pressoria, è prevista la formazione di una certa nuvolosità alta ed a tratti anche estesa ma senza nessun tipo di precipitazioni associata. Lo zero termico si manterrà anch’esso stazionario a 2800 mt di quota circa, un abbassamento consistente è atteso da martedì prossimo, per cui fino ad allora, i valori termici attuali non subiranno variazioni di rilievo. Ventilazione sempre molto debole a regime di brezza o del tutto assente. Foschie in pianura al mattino.
– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 9 Novembre: Giorno caratterizzato da nubi sparse di passaggio, a tratti più dense. Nel dettaglio: nelle prime ore nebbia, al mattino nubi sparse, la temperatura di inizio giornata sarà di 8°C; nel pomeriggio piogge sparse o intermittenti alternate a schiarite, in serata nubi sparse, le temperature pomeridiane saranno di circa 16°. Brezza debole NE.
ALBA 6:57 – TRAMONTO 16:54 LUCE 9 H, 57
DOMENICA 10 Novembre: Giornata all’insegna del bel tempo con poche nuvole nel cielo. Non sono previste precipitazioni. Nelle prime ore poco nuvoloso, al mattino cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno a 6°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature massime raggiungeranno i 14°.Vento a regime di brezza.
LUNEDI’ 11 Novembre: Giornata caratterizzata da tempo stabile con cieli per lo più sereni. Non sono previste precipitazioni. Nel dettaglio: nella prima parte della giornata cielo sereno, la temperatura di inizio giornata sarà di 5°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature pomeridiane saranno di circa 13°. Brezza variabile NE.
ALBA 7:00 – TRAMONTO 16:52 LUCE 9 H,52
– TENDENZA SUCCESSIVA –
La settimana entrante vedrà la cessazione del campo di alta pressione che, lo ricordiamo, è presente dalla fine di ottobre. Il cambiamento decisivo avverrà nella giornata di martedì prossimo quando la circolazione, per la verità già da domenica sera ma gli effetti più consistenti li avremo da martedì, si trasformerà in ciclonica per la presenza di un minimo, non molto profondo, sul mar Ionio. Localmente il cielo si farà coperto con piogge previste nella giornata di mercoledì, specie in mattinata, con accumuli non particolarmente elevati. Minime e massime in diminuzione con valori di poco al di sotto dei 5°c i primi e sotto i 15°c i secondi, ventilazione sempre piuttosto scarsa fino a martedì, rinforzi da sud previsti mercoledì, la giornata peggiore.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.