Previsioni meteorologiche dall’11 al 17 gennaio
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM
SITUAZIONE IN QUOTA: In arrivo una fase molto dinamica, cerchiamo di sintetizzare: stiamo per sperimentare la prima vera irruzione invernale a livello delle regioni centrali, infatti da oggi sabato è prevista la formazione di un profondo minimo depressionario sul mar ligure il quale, nelle successive 48/72 ore si sposterà lungo il versante tirrenico della nostra penisola richiamando un flusso freddo da NE associato ad una forte ventilazione di tramontana, esso causerà un drastico e consistente calo delle temperature sia nei valori massimi che in quelli minimi.Sono attese nevicate abbondanti su tutte le cime appenniniche del centro e del sud Italia, neve in Amiata e M. Cetona, atteso vento forte con raffiche anche di 70/80 km/h a quote collinari, oltre o 100 km/h a 1400 mt di quota.
EVOLUZIONE LOCALE: Anche in ambito locale il peggioramento in arrivo si farà sentire in maniera consistente, sappiamo dalle numerose esperienze precedenti che un minimo sul Mar Ligure rappresenta la condizione peggiore per il versante tirrenico e per il suo entroterra, a ciò va aggiunto che in passato si era sempre verificato che la depressione si esaurisse sul mare invece questa volta essa seguirà una direzione di scorrimento sulle coste occidentali in modo tale da alimentarsi continuamente grazie alla forte ventilazione da NE prevista. Localmente avremo neve certa oltre i 1000/1200 mt, probabile acqua mista a neve alle quote collinari con una scarsa possibilità, pari al 10/15%, di neve al suolo sotto i 700 mt nella nottata tra sabato e domenica prossimi, infine temperature molto basse al mattino, con zero termico sui 400 mt, e massime non oltre i 5/6 gradi nelle ore centrali.
– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 11 Gennaio: Generali condizioni di cielo nuvoloso, con qualche schiarita alternata a momenti in cui la copertura nuvolosa sarà più compatta. Non sono previste precipitazioni. Piú precisamente nelle prime ore poco nuvoloso, al mattino coperto, le temperature minime si attesteranno intorno a 1°C; nel pomeriggio coperto, in serata poco nuvoloso, le temperature pomeridiane saranno di circa 6°. Vento moderato NE.
ALBA 7:42 – TRAMONTO 16:57 LUCE 9 H, 15
DOMENICA 12 Gennaio: Generali condizioni di cielo nuvoloso, con qualche schiarita alternata a momenti in cui la copertura nuvolosa sarà più compatta. Nessun fenomeno previsto. Piú precisamente nella prima parte della giornata poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 1°C; nel pomeriggio nubi sparse, cosí come in serata, le temperature massime raggiungeranno i 5°. Vento forte da NE.
LUNEDI’ 13 Gennaio: Bel giorno con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nelle prime ore nubi sparse, al mattino poco nuvoloso, le temperature minime si attesteranno intorno a -0°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, in serata nubi sparse, le temperature massime raggiungeranno i 3°. Vento moderato NE con rinforzi.
ALBA 7:42 – TRAMONTO 17:00 LUCE 9 H, 18
– TENDENZA SUCCESSIVA –
La settimana entrante si aprirà nuovamente con un lunedì coperto, vento sempre piuttosto sostenuto da NE e con pioviggini nelle prime ore del mattino, coperto anche il resto della giornata senza ulteriori fenomeni previsti, temperature strumentali di 1/2°c, percepite fino a -4°c. Le giornate seguenti vedranno l’allontanamento del minimo e di conseguenza la copertura nuvolosa tenderà a dissolversi lasciando il posto ad una certa prevalenza di soleggiamento, tuttavia le temperature subiranno un ulteriore calo con minime negative previste di -1/-2°c e massime comprese tra i 5 ed i 7 gradi, minima più bassa attesa per mercoledì mattina con -3°c, ventilazione in costante attenuazione a partire da martedì in poi.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.