Previsioni meteorologiche dall’11 al 17 giugno
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
SITUAZIONE IN QUOTA: Dopo la recente breve parentesi instabile le condizioni generali sono destinate lentamente a cambiare; la pressione atmosferica è attesa in lento ma costante aumento a partire da sabato e nelle giornate successive contribuendo in maniera decisiva al ripristino di un tipo di tempo stabile e asciutto con un progressivo aumento delle massime diurne le quali, dalla metà della settimana entrante, torneranno nuovamente su valori attorno ai 35°c. A livello nazionale le piogge sono attese sul versante del medio basso adriatico in successiva cessazione.
EVOLUZIONE LOCALE: L’andamento climatico dell’ entroterra tosco umbro rispecchierà quello a più vasta scala a livello nazionale e cioè un lento e progressivo ristabilimento di condizioni di ampio soleggiamento alternato da nuvolosità da calore in formazione durante le ore centrali e/o pomeridiane. Tuttavia le tempistiche non saranno rapidissime, le massime per tornare sui valori di pre-instabilità impiegheranno circa 48/72 ore anche a causa di una ventilazione moderata generalmente nord orientale con ancora qualche rinforzo durante il week end, assieme ad un graduale aumento della pressione .
– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 11: Minime invariate 16/17°c; condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso intera giornata: vento moderato nord orientale con rinforzi ore centrali, massime con tendenza a graduale aumento 26/27°c.
DOMENICA 12: Condizioni di stabilità e cielo sereno con scarsa formazione di nubi: minime senza variazioni 16/17°c, massime in costante lento recupero 28/29°c: ventilazione moderata nord orientale.
LUNEDI’ 13: Cielo sereno o poco nuvoloso intera giornata: massime previste in aumento di qualche grado 31/32°c, minime senza variazioni 16/17°c, vento debole a regime di brezza.
– TENDENZA SETTIMANALE –
La settimana entrante vedrà un graduale e costante assestamento delle condizioni di generale stabilità e soleggiamento associate ad una crescita delle massime diurne che, come detto, torneranno su valori ben oltre i 30 gradi da metà settimana, tuttavia queste sono le condizioni ideali per dar vita a cellule temporalesche da calore le quali avranno maggior possibilità di verificarsi nella giornata di giovedì prossimo.
Effemeridi settimanali:
Sabato 11 Giugno: Alba 5:34 – Tramonto 20:51 Durata del giorno: 15 h e 17 min
Venerdì 17 Giugno: Alba 5:34 – Tramonto 20:54 Durata del giorno: 15 h e 20 min
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.