San Quirico d’Orcia: domani 5 aprile inaugurazione della mostra fotografica “Sound of Light” di Haruko Nakamura
Di Stefano Magi
Domani sabato 5 aprile 2025 si inaugura a San Quirico d’Orcia la mostra fotografica “Sound of Light – Attimi fuggenti nella Val d’Orcia degli anni ’90”, dedicata all’opera della fotografa giapponese Haruko Nakamura (1962-2005). L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 28 aprile e si articolerà in tre sedi nel territorio comunale: Casa dell’Abate Naldi, Manufacto Store e Agriturismo Il Rigo. La mostra raccoglie circa cinquanta fotografie realizzate tra il 1993 e il 1998, durante una serie di soggiorni che portarono Nakamura a visitare la Val d’Orcia più volte, anche sette volte in un solo anno. Le immagini, selezionate dal volume fotografico “The Sound of Light – Pure and Simple”, documentano il paesaggio toscano e la vita quotidiana degli abitanti in un periodo di lenta trasformazione, ancora legato a tradizioni contadine. Al centro del lavoro di Nakamura c’è il rapporto tra uomo e natura, con un’attenzione particolare ai ritmi delle stagioni e alle attività del mondo rurale. Tra i soggetti fotografati vi sono Ivo e Ilda, una coppia di anziani ex mezzadri conosciuti dalla fotografa durante i suoi viaggi. La serie di immagini che li ritrae restituisce una testimonianza visiva di pratiche e gesti legati a un’epoca che stava scomparendo. L’iniziativa è promossa da Lorenza Santo, proprietaria della dimora storica Casa dell’Abate Naldi e amica personale della fotografa, con la collaborazione di Kaori Shiina e Riccardo Nardi, titolari del Manufacto Store, e di Luisa Cipolla, ritratta da bambina in alcune delle fotografie, insieme al marito Matthias Ruge, attuale gestore dell’Agriturismo Il Rigo. L’inaugurazione avrà inizio nel pomeriggio di sabato 5 aprile con una visita guidata alla mostra allestita presso Casa dell’Abate Naldi. I visitatori avranno la possibilità di accedere anche agli ambienti della dimora storica. Al termine del percorso è previsto un rinfresco di benvenuto. La seconda tappa della giornata condurrà i partecipanti al vicino Manufacto Store, dove sarà possibile visionare un’altra sezione dell’esposizione. La giornata proseguirà con un appuntamento all’Agriturismo Il Rigo, in uno dei luoghi dove la fotografa realizzò parte delle sue immagini. Al tramonto è previsto un incontro con Diva Orfei, autrice del libro “Alle porte coi sassi”. A conclusione dell’evento si terrà una cena conviviale. La mostra si svolge in occasione del ventennale dalla scomparsa di Haruko Nakamura, morta nel 2005 all’età di 43 anni.