Sarteano: ci sono anche una area camper da realizzare a Pian di Mengole e un parco archeologico alle Pianacce tra i progetti del comune guidato da Francesco Landi oltre all’adeguamento dell’area sportiva, alla manutenzione straordinaria della Casa di riposo e al completamento della prima metà del parcheggio dell’area della ‘Campanella’”
C’è anche una area camper a Pian di Mengole tra i progetti da realizzare da parte del comune di Sarteano guidato da Francesco Landi oltre a un parco archeologico da costruire alle Pianacce, all’adeguamento dell’area sportiva, alla manutenzione straordinaria della Casa di riposo e al completamento della prima metà del parcheggio dell’area della ‘Campanella’”. Ad annunciarlo su Fb lo stesso primo cittadino dopo,l’incontro avuto nei giorni scorsi con il presidente della regione Eugenio Giani. Incontro durante il quale l’Olimpic Sarteano, con il Presidente Federico Culicchi, i Consiglieri e la mascotte, Aron, hanno regalato a Giani la maglia della squadra come segno di ringraziamento dell’attenzione dedicata all’area sportiva da parte della Regione: raddoppio della tribuna e predisposizione per pannelli solari, realizzazione del nuovo manto del campetto da calcetto, realizzazione dei servizi igienici, adeguamento antisismico degli spogliatoi e impiantistico del campo per un totale di 510.000 euro investiti, 360.000 dei quali ottenuti dal Comune di Sarteano tramite l’aggiudicazione del bando per lo Sport della Regione Toscana.. IN questo ambito il sindacon ha anche annunciato un contributo per manutenzioni straordinarie alla Casa di Riposo ex Onpi di proprietà per due terzi della Asl ed il restante del Comune da eseguire nel 2025 per un totale di 150.000 euro, l’aggiudicazione da parte del Comune delle risorse regionali del Fondo della Montagna, gestite tramite Unione dei Comuni, per la realizzazione dell’Area Camper in Pian di Mengole per un totale di 150.000 euro.Con il presidente della regione è stato fatto anche il punto sulle progettazioni relative alle Aree Interne che, per Sarteano, sono state indirizzate su • “La via delle acque”per la realizzazione del Parco Archeologico delle Pianacce e il collegamento con le altre 9 zone archeologiche dell’area Valdichiana, a partire dal Bagno Grande di San Casciano dei Bagni ; sull’efficientamento scuole elementari, medie e materne e sulla produzione energia tramite pannelli solari sugli edifici scolastici. “Il completamento dei lavori della prima metà del parcheggio della Campanella finanziati integralmente dalla Regione grazie all’aggiudicazione da parte del Comune del bando regionale dedicato alla realizzazione di aree di accoglienza turistica ci sta permettendo – ha poi fatto presente Landi- di urbanizzare un’area strategica per il paese, alle porte di Piazza e del centro storico e a due passi dall’area sportiva, adibita a parcheggio ma impreziosito da una serie di servizi di accoglienza e per la cittadinanza: seconda casina dell’acqua, servizi igienici, colonnine di ricarica per e-bike sharing, colonnine di ricarica per auto elettriche nonché la ristrutturazione del fabbricato che insiste sull’area per un totale di risorse regionali ottenute dal Comune di 750.000 euro”. Infine, dopo l’incontro con Giani, Landi ha annunciato “ una sorpresa che riguarda la Giostra del Saracino e le cinque Contrade e che sveleremo tutti insieme a teatro a fine marzo”.