Sarteano: per ‘I Camminatori Folli’ adrenalina ed emozioni nell’attesa prima di attraversare il 13 agosto il Ponte Tibetano più alto al mondo

Ultima sfida del Gruppo “I Camminatori Folli” di Sarteano, pronti a vivere una nuova esperienza, una magia che li porterà il 13 agosto ad attraversare il Ponte Tibetano di Sellano a pedata discontinua. Il Ponte unisce Sellano, che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, alla frazione di Montesanto si sviluppa nel vuoto per 517,5 metri a 175 metri altezza sopra la valle del fiume Vigi e sono necessari 1023 passi per attraversarlo!.Dopo una breve visita sul Borgo Medievale di Montesano, il gruppo avvierà l’escursione nel Sentiero delle Rote: un percorso affascinante sia dal punto naturalistico, sia dalle memorie storiche, un tracciato ad anello di 10km con ritorno su Sellano, non tralasciando la bellezza delle cascate del torrente Rote ed il lago Vigi. Secondo il ‘mappista’ del gruppo che c’è la possibilità nel primo pomeriggio di un ulteriore itinerario chiamato: Monte Molino ed il Parco delle Meraviglie, una bellissima camminata per raccontare questa piccola area composta da mulini, lavatoi, torri, fontanili, forni comuni, una zona protetta S.I.C. Monte Molino -dice sempre il mappista- , starà a noi capire con quante emozioni vogliamo ritornare a casa e con un’altra avventura da raccontare”.