Siena: accordo vertenza dipendenti Beko; Consigliere Provinciale FI Paolo Salvini esprime la propria soddisfazione per l’88% di adesioni alla risoluzione ministeriale sulla vertenza Beko, “un risultato che evidenzia il grande impegno e la determinazione dei sindacati e del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio.”

Il Consigliere Provinciale di Forza Italia  Paolo Salvini esprime la propria soddisfazione per l’88% di adesioni alla risoluzione ministeriale sulla vertenza Beko, “un risultato che evidenzia il grande impegno e la determinazione dei sindacati e del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio. In un momento delicato per il nostro tessuto produttivo, è fondamentale riconoscere il lavoro instancabile che i sindacati hanno svolto al fianco dei lavoratori, costruendo ponti di dialogo e cercando soluzioni concrete per il futuro del nostro stabilimento. Il loro impegno ha dimostrato che, quando si collabora con determinazione e unità di intenti, è possibile raggiungere obiettivi significativi.A differenza della Provincia e della Regione, che inizialmente si erano mostrate disponibili a costituire tavoli di confronto con le forze sindacali, negli ultimi mesi si sono progressivamente defilate- aggiunge-, lasciando il Comune di Siena a gestire questa situazione complessa in autonomia. È evidente che l’amministrazione comunale ha saputo mantenere una visione chiara e decisa riguardo all’acquisizione della struttura dello stabilimento Beko a differenza di altre istituzioni che hanno mancato di fornire un supporto concreto. Oggi, il silenzio da parte della Provincia e della Regione dimostra una mancanza di visione e di responsabilità nei confronti di una vertenza che richiedeva un approccio collettivo e proattivo. È grazie alla perseveranza dell’Amministrazione comunale e al lavoro sinergico con i sindacati e Governo che siamo riusciti a ottenere questo primo risultato positivo. La collaborazione tra le istituzioni e le forze sociali è più importante che mai e non possiamo permettere- conclude Salvini – che divergenze di visione rallentino il percorso già avviato.”