Siena: l’Accademia degli Intronati guarda ai giovanissimi. Il 16 e il 23 aprile due seminari rivolti ai ragazzi  dedicati alla storia e all’architettura della città tra le due guerre mondiali

Mentre sta per compiere il suo cinquecentesimo compleanno, l’Accademia degli Intronati guarda ai giovanissimi. Martedì 16 e martedì 23 aprile (con orario 16-19), presso la sede dell’Accademia, in via di Città 75 a Palazzo Patrizi, due appuntamenti seminariali coinvolgeranno proprio i bambini e i ragazzi. Sotto il titolo unificante di “Severamente riservato ai minori”, il primo appuntamento sarà dedicato a “La Storia a misura di bambino”, mentre il secondo si incentrerà su “L’Architettura a misura di bambino. Esperienze e progetti”. L’uno e l’altro intendono affrontare i temi dell’approccio dei più giovani con la storia della nostra città (e non solo) e con l’architettura che ha scritto il volto di Siena fra le due guerre mondiali. I due incontri rientrano in quell’iniziativa culturale che, con il titolo de “L’Officina del Bullettino”, ormai da anni scandisce, sulle pagine del “Bullettino senese di storia patria” (la rivista dell’Accademia fondata nel 1894), le riflessioni su temi che convocano la città di Siena nei loro aspetti di attualità. Coordineranno i due incontri Duccio Balestracci (direttore del “Bullettino senese di storia patria”) e Marina Gennari (direttrice della sezione d’Arte dell’Accademia).