Silvana Sciarra eletta nuova presidente della Corte Costituzionale. Consigliera regionale Toscana Cristina Giachi (Pd),”orgoglio per Firenze e la Toscana”
La Corte costituzionale ha eletto presidente Silvana Sciarra con 8 voti favorevoli su 15. Succede a Giuliano Amato e La neopresidente rimarrà in carica fino all’11 novembre 2023, quando scadrà il mandato di nove anni di giudice costituzionale. Come primo atto ha confermato come vicepresidenti Daria de Pretis e Nicolò Zanon. Silvana Sciarra è la prima donna eletta giudice costituzionale dal Parlamento. Secondo Cristina Giachi, consigliera regionale Pd della Toscana e presidente della Commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali, lLa nomina della giuslavorista Silvana Sciarra alla guida della Corte Costituzionale è motivo di orgoglio per l’Università di Firenze, in cui ha insegnato fino a pochi anni fa, e per tutta la Toscana, dove ha svolto buona parte della sua carriera accademica. Voglio esprimere le mie più sentite congratulazioni per il conferimento di un incarico cruciale per la vita democratica del Paese: un ruolo di grande prestigio che in passato è stato ricoperto da docenti dell’Ateneo fiorentino, come Paolo Grossi e Ugo De Siervo. Nel 2014, Sciarra, è stata la prima donna eletta giudice costituzionale dal Parlamento. Oggi è la seconda donna eletta presidente della Consulta: un altro passo avanti importante per la parità di accesso alle posizioni di vertice. Poco dopo la sua elezione ha dichiarato, tra le altre cose, di voler rafforzare la collegialità. Un principio che le fa onore e su cui le istituzioni democratiche dovrebbero sempre fondare la propria azione».