Sinalunga: al via una raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo mezzo per l’Auser di Bettolle al fine di aumentare i servizi sociali e sanitari in favore delle persone più fragili

Conferenza stampa presso l’Auser  di Bettolle “ Centostelle “ per l’inizio del progetto “Muoversi & non Solo” in collaborazione con l’azienda Eventi Sociali che, con una raccolta fondi , ha lo scopo di garantire e incrementare i servizi sociali e sanitari a favore delle persone più in difficolta del territorio di Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda e Foiano della Chiana. Presente alla Conferenza stampa il Presidente dell’Auser Giuseppe Gallina, il Consigliere Marino Nucci, il Sindaco del Comune di Sinalunga Edo Zacchei e il Responsabile di Eventi Sociali Luca Biagiotti. La raccolta fondi è destinata all’acquisto di un nuovo Renault Kangoo garantito di tutti i costi di manutenzione per i prossimi 4 anni, (cambio gomme estate/inverno, bollo, manutenzione ordinaria, assicurazione Rc auto e Kasco) :il tutto per rispondere alla crescente richiesta di servizi a cui l’Associazione ogni giorno fa fronte. Vorrei ringraziare l’azienda Eventi Sociali – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Gallina – per questa iniziativa che è molto importante perché come associazione abbiamo l’obiettivo e la priorità di dare una risposta alle famiglie in difficoltà.Da oltre 20 anni offriamo tanti servizi e grazie a 60 volontari di cui 15 autisti, nel 2022 abbiamo percorso quasi 100.000 km con 2.800 ore di volontariato e oltre 1.600 servizi garantiti. Ringrazio tutti i volontari per il loro impegno gratuito fondamentale e sono convinto che le imprese del nostro territorio comprenderanno l’iniziativa e aderiranno con entusiasmo perché la generosità e il buon cuore ha sempre caratterizzato questo territorio”.“Le aziende possono aderire al progetto con un logo sull’automezzo che tutti i giorni per i prossimi 4 anni servirà per dare conforto alle persone più svantaggiate e questo garantisce un grande ritorno di pubblicità Etica – ha aggiunto il responsabile di Eventi Sociali Luca Biagiotti – ;il valore di questo progetto sta nella possibilità di dare un servizio in più che può migliorare la qualità della vita sia delle persone che delle famiglie. Oltre ai servizi sociali e sanitari, questa sarà una risposta concreta per poter far tornare un sorriso alle persone che tutti i giorni rimangono soli in casa”. “ È importante sostenere questo progetto e noi come amministrazione comunale – ha quindi fatto presente il Sindaco Edo Zacchei – come gli altri sindaci abbiamo concesso il Patrocinio perché riconosciamo il valore delle associazioni del territorio e complimenti all’Auser di Bettolle perché con oltre 1.000 soci iscritti rappresenta l’Auser più numerosa della Toscana “.“ Abbiamo già superato i 1.000 iscritti alla nostra associazione e da gennaio si sono già aggiunte altre 100 persone – ha  concluso il consigliere Auser Marino Nucci – ; molti, essendo anziani, senza patente, o non più in grado di guidare, spesso ci chiamano per andare a fare la spesa, acquistare medicinali e anche per fare visite o terapie salvavita come chemioterapie e altro negli ospedali di tutta la Toscana. Questo mezzo andrà a sostituire un vecchio veicolo che ha gia percorso oltre 200.000 km e chiede di essere sostituito. Aiutateci ad Aiutare e un grande grazie alle aziende che saranno parte attiva del progetto “.  Alla consegna del progetto l’Associazione, insieme alle amministrazioni comunali, saranno invitati pubblicamente i commercianti, artigiani, professionisti e aziende  partecipanti che saranno ringraziati con una pergamena ufficiale.