Sinalunga: il 2 novembre inaugurazione mostra di ‘Autocontemporanea’, progetto ideato da ‘Balena n.5’
Sabato 2 novembre,presso Andrea Comunicazione di Sinalunga, sarà inaugurata la mostra di Autocontemporanea, progetto ideato dall’associazione Balena N°5, selezionato da Toscanaincontemporanea 2024 . Picasso fu il primo ad utilizzare una macchina come fosse stata una tela; nel 1958 dipinse una“ghirlanda della pace” sulla fiancata di una Citroen DS19, auto di un giornalista arrivato nella sua casa in Costa Azzurra per un’intervista. Il grande maestro fu precursore inconsapevole di quella che sarà poi l’Art Car, progetto artistico inventato nel 1975 dal pilota automobilistico francese Hervé Poulain, con lo scopo di realizzare opere d’arte basate su automobili da competizione e di produzione in serie, auto visionarie, coloratissime realizzate da artisti come Warhol, Calder e Chia. Tanto interesse intorno a questa call, tra i giovani partecipanti provenienti da varie province toscane; la commissione, composta da Gaia Bindi, Direttrice ABAFI, Priscilla Borri, artista e carrista di Viareggio, Sofia Crescioli, graphic designer, Maddalena Jahoda, biologa marina e ricercatrice dell’Istituto Tethys di Milano e Stefano Turrini, artista visivo dell’AADFI, ha scelto il progetto di Siliang Zhang, giovane artista attiva in Toscana, che sabato 19 ottobre ha dato una ‘nuova’ e significativa vita alla Renault Twingo. La mostra esporrà, insieme a quello vincitore, i bozzetti ritenuti meritevoli dalla commissione. Saranno accompagnati ad essi, come memoria della giornata, alcuni scatti fotografici dell’originale atelier artistico svolto. “Ci siamo immaginati un’auto con un valore estetico ed ecologico fondamentale, sia da ferma chein movimento. L’idea è che questa macchina, circolando, porti l’arte contemporanea e un messaggio ecologico con l’obiettivo di coinvolgere anche contesti non soliti a seguire l’arte contemporanea”,dichiarano Maika e Maria,fondatrici di Balena N°5.