TeamSystem, torna “Scenario delle Professioni”: l’evento dedicato al mondo del lavoro

L’automazione e l’intelligenza artificiale non sono più concetti astratti, ma realtà che stanno trasformando ogni ambito professionale. Per chi lavora nei settori della fiscalità, consulenza, diritto e gestione aziendale, aggiornarsi è diventato vitale.

È proprio in questa direzione che si muove Scenario delle Professioni: oggi e domani, l’evento che propone per l’edizione 2025 un programma denso di spunti su come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo le dinamiche operative, i modelli di business e l’organizzazione del lavoro nei servizi professionali.

Promosso da Team System, Euroconference e The European House – Ambrosetti, l’evento si terrà il 13 e 14 maggio, in modalità ibrida, con una prima giornata in diretta streaming e una seconda in presenza nella suggestiva cornice di Villa Erba a Cernobbio.

Tra i momenti chiave, il tavolo tematico “La fiscalità che cambia tra riforme, normative europee e innovazione tecnologica”, incentrato su come l’intelligenza artificiale stia impattando il mondo fiscale: dalla digitalizzazione degli adempimenti, alla gestione automatica dei dati, fino all’utilizzo predittivo degli algoritmi nella consulenza strategica.

Scenario delle Professioni: oggi e domani rappresenta una piattaforma unica per capire come le tecnologie possano potenziare – e non sostituire – le competenze umane. La presenza di TeamSystem come protagonista dell’innovazione digitale rende l’appuntamento ancora più rilevante: l’azienda porterà la sua esperienza nello sviluppo di soluzioni per studi professionali e imprese, con focus su cloud, cybersecurity, AI generativa e workflow automatizzati.

La seconda giornata dell’evento offrirà momenti di riflessione su come le figure professionali stiano evolvendo verso ruoli sempre più analitici, creativi e decisionali. Si parlerà di come interpretare i dati, automatizzare compiti ripetitivi e valorizzare il tempo su attività ad alto valore aggiunto. Si soffermerà su modelli organizzativi innovativi, sostenibilità e nuovi strumenti per la gestione delle risorse umane. Un tema trasversale che coinvolge anche la cybersecurity, l’analisi predittiva e le piattaforme collaborative intelligenti, oggi fondamentali per chi vuole competere in mercati sempre più complessi.

Il 14 maggio, durante la sessione in presenza, si alterneranno interventi di esperti e professionisti che illustreranno come le tecnologie possono trasformare concretamente le attività quotidiane, generando valore, efficienza e nuove opportunità.

In chiusura la premiazione “Best in Class 2025”, promossa da Euroconference e TeamSystem con Forbes, che celebrerà le eccellenze tra i Commercialisti e i Consulenti del Lavoro.

Con un’agenda ricca, un pubblico trasversale e la capacità di coniugare teoria e pratica, Scenario delle Professioni si afferma come evento cardine per chi desidera restare competitivo in un mondo dove il digitale non è più un’opzione, ma una strada da percorrere.