Bolsena : c’è stata anche un po’ di Valdichiana Senese nelle celebrazioni del ventennale del Gruppo Musicale La Tresca

Con un concerto che ha fatto registrare il tutto esaurito al teatro San Francesco, di Bolsena, il Gruppo Musicale La Tresca ha celebrato i suoi venti anni di attività; anni che in realtà sono quasi ventidue, visto che La Tresca aveva mosso i suoi primi passi già alla fine dell’anno 2000. Da allora, parafrasando il proverbio, molta… musica è passata sotto ai ponti e il Gruppo è andato in giro per tutta Italia e anche all’estero (Irlanda, Germania, Svizzera, Macedonia, Ungheria e Olanda) esibendosi in centinaia di concerti che hanno sempre raccolto grande entusiasmo e incredibile partecipazione di pubblico. I ragazzi della Tresca hanno nel frattempo realizzato anche 5 raccolte e 3 singoli, che hanno visto collaborazioni eccellenti, come quelle con i Casa del Vento, i Bandabardò, Cisco, i Modena City Ramblers e molte altre ancora, registrando al loro attivo anche un’intervista su GR2 di Radio Rai. E in questa serata magica, coinvolgente ed emozionante c’era anche un po’ di Valdichiana Senese, visto che sul palco è stato chiamato Luigi Pagnotta, giornalista e scrittore nato a Chianciano Terme ma residente nel comune di Montepulciano da qualche anno. Infatti, poco dopo gli inizi della loro attività, i componenti della Tresca scelsero due suoi racconti e ne trassero ispirazione per altrettanti pezzi musicali, che sono stati proposti durante il loro concerto.  Sul palco, sollecitato dal bravo Fabio D’Amanzio, che con Lucia Pistucchia ha condotto l’evento, Luigi ha potuto così ricordare in quale occasione (all’incirca nel 2002) nacque il suo rapporto con la band, con la quale ha sempre mantenuto rapporti di grande stima e amicizia.
http://www.latresca.it/

(Foto di gruppo. La Tresca (nella foto partendo da sinistra): Carlo “Ruben” Cempella (basso e voce), Stefano “Billy” Belardi (voce, chitarra, charango, bouzouki), Roberto “Jack” Chiovelli (flauti), Luigi Pagnotta, Simone “Peo” Possieri (batteria e percussioni), Christian Arlechino (violino), Claudio “Ilio” Giuliani (chitarra), Fabrizio Virgili (fisarmonica))