Castelnuovo: al Museo del Paesaggio arriva “Forma/ae”  e il doppio paesaggio nelle fotografie di Stefano Vigni

 Dai colori della campagna e delle colline al bianco e nero del patrimonio architettonico, due visioni diametralmente opposte su Siena: quella del paesaggio rurale e quella del paesaggio urbano. Si chiama “Forma/ae” la mostra fotografica di Stefano Vigni, fotografo ed editore senese, che sarà possibile visitare al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga dal 3 giugno al 13 agosto. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Comune di Castelnuovo Berardenga e altre amministrazioni comunali della provincia per dare spazio a un progetto che racconta la storia del territorio, dalla vita cittadina al paesaggio rurale. Un viaggio alla scoperta di Siena, della sua arte, della bellezza architettonica, dei suoi paesaggi e delle sue campagne e un racconto per immagini su Siena e il suo territorio.La mostra è a ingresso gratuito, negli orari di apertura del Museo. La mostra. “Forma/ae” è una mostra e un libro fotografico (Seipersei 2019, S.Vigni, M.Pierini) diviso in due parti. Il primo libro è dedicato al paesaggio urbano, dove il bianco e nero diventano protagonista: una visione classica e uno sguardo sulla bellezza storica e artistica di Siena.Un libro dedicato alle forme geometriche e architettoniche. Il secondo libro si concentra sulla terra, sulle Crete Senesi e sul paesaggio rurale. Il fotografo presenta le sue immagini come fossero dipinti. Qua il colore del grano e il verde delle colline si ripetono con serialità, riempiendo lo sguardo dell’osservatore e ispirandone la poetica. Il tentativo dell’autore di “Forma/ae”è quello di tornare a riconoscere le diversità della città. Siena si racconta attraverso le sue singolarità, due realtà distinte ma inscindibili l’una dall’altra, dentro e fuori dalle mura, senza le quali non esisterebbe la sua bellezza.