Grosseto: con ‘Pillole in movimento’ riparte l’iniziativa per promuovere l’attività fisica e uno stile di vita sano
Torna Pillole di Movimento, l’iniziativa promossa dalla Uisp in collaborazione con il Comune di Grosseto e la Asl Toscana Sud Est, nata per promuovere l’attività fisica e stili di vita corretti. Il progetto Movement Pills, cofinanziato dall’Unione Europea, è già stato proposto durante la pandemia, permettendo a circa 200 persone di avvicinarsi ai corsi Uisp di Grosseto e alle società affiliate. Danza, fitness, piscina, ginnastica posturale, ginnastica dolce, attività fisica adattata, taijiquan, qigong, volley e tennis sono alcune delle discipline che gli utenti possono iniziare a praticare. Per scegliere l’attività più adatta alle proprie esigenze e passioni, il mezzo sarà sempre lo stesso: una scatolina che sembra un medicinale, ma che in realtà ne previene l’utilizzo, con all’interno un foglietto che spiega il progetto. Ne saranno distribuite diecimila nelle farmacie comunali, negli studi medici e nelle parafarmacie Conad. Nel bugiardino è incluso anche un qr-code che permette di contattare la Uisp e le associazioni partecipanti al progetto, che offriranno l’opportunità di iniziare un’attività sportiva con due mesi di prova gratuita.“Riproponiamo, dopo il successo ottenuto nel 2022, una campagna di prevenzione e contrasto alla sedentarietà. Grosseto è diventata una delle città pilota e ci è sembrato naturale rilanciare un progetto che propone la nostra idea di sport per tutti, rivolto anche a persone con disabilità, a chi si trova in condizioni di disagio socio-economico e a soggetti fragili in genere. Dobbiamo ringraziare tutti i nostri partner, che anche stavolta hanno risposto in maniera compatta ed entusiasta. Un grazie speciale anche alla struttura interna che si è impegnata profondamente per far partire questa campagna – afferma Massimo Ghizzani, presidente Uisp Grosseto”. Al fianco della Uisp, oltre al Comune e alla Asl, sono coinvolte le Farmacie Comunali, l’Ordine dei Medici, Conad e le società affiliate che organizzeranno una parte dei corsi, tra cui: Artistica Grosseto, Palestra Europa, Dance System, 5 Archi di Arcidosso, Scansano Sport e Salute.Cinzia Massai e Federica Parricchi sono le anime di questa iniziativa, avendo confezionato le diecimila scatoline: “È stato impegnativo, ma anche molto gratificante. Siamo felici di sapere che questa iniziativa aiuterà molte persone a avvicinarsi allo sport, proprio come è successo in passato. La segreteria Uisp resta a disposizione di tutti gli interessati per informazioni sui corsi offerti dalla Uisp e dalle società affiliate”. Viva soddisfazione anche da parte del primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e dell’assessore allo Sport Fabrizio Rossi: “Siamo orgogliosi di essere al fianco di Uisp in questo progetto che non solo promuove il benessere fisico, ma anche la coesione sociale. La partecipazione a iniziative di questo tipo è fondamentale per migliorare la qualità della vita e favorire una comunità sana e attiva. La città di Grosseto ha scelto di essere in prima linea per combattere la sedentarietà, e Pillole di Movimento è una risposta concreta”.