San Gimignano: tornano le corse stagionali e notturne dei Citybus
Con l’arrivo dell’estate a San Gimignano tornano in funzione da domani, mercoledì 11 giugno, le corse stagionali e notturne delle linee urbane SG1, SG2, SG3 e SGN gestite da Autolinee Toscane e pensate per agevolare la mobilità cittadina anche nelle ore di punta e serali. Il servizio sarà attivo tutti i giorni fino al 14 settembre lungo il percorso che collega il centro storico a quartieri e frazioni cittadine.
Linee estive SG1 e SG2. Per la linea urbana SG1 che collega Le Mosse e Santa Lucia con il centro storico il servizio sarà attivo, tutti i giorni, dalle ore 7.35 alle ore 20.35. Le prime due corse del mattino, la domenica e i giorni festivi in partenza da Santa Lucia (alle ore 7.55 e 8.55) e da Le Mosse (alle ore 8.25 e 9.25) transiteranno all’interno del centro storico. La linea urbana SG2 che collega Santa Lucia con il parcheggio Giubileo e Porta San Giovanni, invece, sarà attiva tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 fino alle 20.06, mentre i giorni festivi sarà attiva dalle ore 9.20 fino alle 19.56.
La novità 2025 riguarda la linea urbana SG3 che collega San Gimignano con la frazione di Castel San Gimignano, che sarà attiva, oltre alla mattina alle ore 7 da Piazzale Martiri di Montemaggio e alle 7.35 da Castel San Gimignano, con due nuove corse pomeridiane, in partenza alle ore 16.30 da San Gimignano e alle ore 16.50 da Castel San Gimignano.
Linea SGN. Il servizio notturno, attivo tutti i giorni feriali e festivi, sarà garantito dalla linea urbana SGN con le stesse modalità dello scorso anno, e partirà dal quartiere de Le Mosse alle ore 21. L’ultima corsa partirà alle ore 23.40 dal Piazzale Martiri di Montemaggio verso Santa Lucia.
“Nei mesi scorsi abbiamo lavorato con Autolinee Toscane – afferma Gianni Bartalini, assessore ai servizi a rete del Comune di San Gimignano – per potenziare il servizio di trasporto pubblico locale sia nel centro storico che nelle frazioni e nei quartieri. Si tratta di un servizio molto apprezzato da residenti e ospiti e pensato per favorire in estate una mobilità più sostenibile, sicura e accessibile, soprattutto per i giovani, gli anziani, i turisti e tutti i cittadini che si muovono sulle strade del nostro Comune”.