Sarteano: l’8 dicembre si inaugura la mostra diffusa dedicata all’artista sarteanese Mario Battistelli
Sarteano è pronta a inaugurare una mostra dedicata a una figura importante del suo recente passato. “Bozze e Mario Battistelli. Il pittore e l’artista di Sarteano” è il titolo della mostra diffusa che verrà inaugurata domenica 8 dicembre alle ore 16 al Teatro degli Arrischianti e che verrà esposta fino al 6 gennaio 2025 presso la Sala Mostre Comunale e al Castello. La mostra dedicata a Mario Battistelli è stata organizzata dal centro commerciale naturale Wake Up Sarteano, con la collaborazione del Comune e di tutti i sarteanesi. L’operazione culturale e artistica, infatti, ha visto il coinvolgimento della popolazione attraverso un’intensa opera di animazione che si è svolta nelle scorse settimane, per recuperare le opere di Mario Battistelli possedute dai sarteanesi, ed effettuare le necessarie operazioni di fotografia e selezione. “Sarteano rende omaggio a Bozze, Mario Battistelli, il pittore scomparso nel 2007 ma che vive nei soggiorni e nelle taverne delle case di tantissimi sarteanesi grazie alla sua imponente e inconfondibile produzione. Bozze è indubbiamente un marchio di fabbrica sarteanese. Un tratto culturale che caratterizza Sarteano. Un elemento identitario nel quale Sarteano e i sarteanesi da sempre si riconoscono.” è il commento del Sindaco Francesco Landi. Durante l’inaugurazione di domenica 8 dicembre, verrà presentato il catalogo curato da Valerio Mazzetti Rossi, con oltre 80 dipinti dell’artista. Verrà poi proiettato il video dedicato a Bozze, a cura di Mauro Sini, videomaker e fotografo sarteanese. Inoltre sarà l’occasione per raccontare la vita, le curiosità e gli aneddoti personali di Mario Battistelli, da parte di amici e conoscenti che hanno partecipato alla sua vita nel paese e sono stati testimoni della sua produzione artistica e culturale.“Grazie all’associazione del commercio sarteanese, a Valerio Mazzetti Rossi, curatore dell’esposizione, a tutti i sarteanesi che hanno messo a disposizione le opere di proprietà per la mostra e per la realizzazione del catalogo per quella che sarà una festa dedicata a Mario, l’artista, il sarteanese”.- conclude il Sindaco Francesco Landi. L’inaugurazione della mostra sancisce anche un’importante novità per i residenti del Comune di Sarteano: a partire dall’8 dicembre sarà possibile accedere gratuitamente a tutti i luoghi della cultura sarteanesi: quindi il Castello, il Museo Civico Archeologico e la Sala Beccafumi.