Siena : a Palazzo Patrizi la cerimonia della sesta edizione del premio BLSD Angel 2023 ideato da Siena Cuore ODV
A Siena presso Palazzo Patrizi la cerimonia di premiazione del Premio BLSD Angel 2023 sesta edizione. Sono stati assegnati 34 premi, 10 menzioni speciali, segnalati 3 episodi non rintracciati. Una sala gremita ha visto arrivare da tutta la regione coloro che grazie alla formazione e alla cultura dell’emergenza-urgenza sono stati in grado di intervenire in situazioni di emergenza riuscendo ad attivare la macchina dei soccorsi. Disparate le situazioni, dalla strada, al mare, ai campi di calcio: tutti laici, molti giovani, comunque persone che responsabilmente a suo tempo nelle loro aziende, associazioni, circoli palestre o scuole hanno fatto i corsi di BLSD o manovre salvavita per essere in grado di poter intervenire in caso di emergenza, come poi è avvenuto. Quest’anno ben 10 menzioni speciali che per la prima volta hanno coinvolto anche addetti ai lavori che si sono messi in contatto con coloro che si trovavano sul posto dell’emergenza in un lavoro di squadra a sottolineare l’importanza della collaborazione tra tutte le parti in causa. A questo mirano le tante associazioni sul territorio e i vari Progetti Vita attivati: fare cultura dell’emergenza urgenza e preparare più persone possibile perché intervenire in caso di malore sia un gesto usuale e non più eroico. Alla formazione va associata la presenza dei dispositivi DAE sul territorio perché gli interventi siano possibili. “Ringraziamo le Autorità presenti e anche quelle impegnate in questa data particolare in altri eventi altrettanto importanti e significativi. Dalle prime edizioni del Premio – spiega il Cav. Juri Gorelli presidente di Siena Cuore ODV – dove si faceva fatica a trovare persone che si erano ritrovate ad intervenire in casi di emergenza, aver assegnato oggi così tanti premi ci fa piacere: vuol dire che il lavoro che facciamo, e che le tante associazioni come noi fanno, sui territori funziona. Grazie anche alle leggi entrate in vigore c’è molta più attenzione ma va fatto ancora molto a livello di sensibilizzazione e formazione e non si deve mai abbassare la guardia. Tutti possono intervenire senza pericolo e attivare immediatamente la catena dell’emergenza-urgenza: non è solo un dovere civico ma la differenza tra la vita e la morte di una persona. Esattamente come avere a disposizione un dispositivo DAE a portata di mano. Una manciata di minuti può fare la differenza nella vita di qualcuno e nella collettività tutta. Voglio ringraziare le Istituzioni, le Autorità, gli Enti patrocinanti, chi ha collaborato con noi e tutti i volontari della nostra Associazione e di tutte le associazioni che svolgono un ruolo fondamentale nella nostra società”.Il Premio – con le sue Menzioni Speciali – è un riconoscimento a carattere regionale ideato da Siena Cuore Odv. E’ una testimonianza simbolica che vuole supportare il lavoro delle molte associazioni che si operano per la così detta formazione laica di cittadini: scuole, enti, organizzazioni di volontariato e società sportive, Contrade, e a favore della raccolta fondi per acquisto dispositivi DEA da donare e installare sul territorio e per la collettività.
PREMIATI E MENZIONI SPECIALI BLSD ANGEL 22-23
7 OTT 22 REGGELLO
GABRIELE DE PALMA DIPENDENTE
CARREFOUR EXPRESS
11 NOV 22 NY – LIVORNO
LUCA CARMIGNANI
VOLONTARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA LIVORNO
11 NOV 22 LIVORNO
NOEMI SCOTTO
PUBBLICA ASSISTENZA LIVORNO CENTRO
13 NOV 22 LUCCA
ELEONORA CASALI
VERONICA BIANCHI
PALESTRA ITI
7 MAGGIO 2022 PISTOIA
FRANCO GIACOMELLI
CIRCOLO ARCI VANGILE
29 MAGGIO 22 LUCCA
CRISTIAN PANCETTI
SARA CACINI
ALESSANDRO SCATENA
7 LUGLIO 2022 CANDEGLIA PISTOIA
GIUSEPPE BERTI
DANIELE TONDINI
CLAUDIA GUALANDI
17 AGOSTO 2022 CECINA ACQUA VILLAGE
MATILDE IORIO
GIACOMO MICHELACCI
SIMONE CARRAI
1.23 PISTOIA
CRISTIANO PENZA
ASS. CAPO POLIZIOTTO QUESTURA DI PISTOIA
3 FEBB 23 FOLLONICA
PROF. ALESSANDRO VILLANI DELL’IST LOTTI DI MASSA MARITTIMA
ANDREA BRONZI,
ROBERTO MERLINI PISCINA COMUNALE M. LOMBARDI
19 FEBBRAIO 23 RIBOLLA GROSSETO CALCIO
SECONDA CATEGORIA RIBOLLA SUVERETO
BEATRICE PASSAGLIA
ROBERTO DAIQUI, PRESIDENTE SUVERETO CALCIO
ALLENATORE DEL RIBOLLA FILIPPO GALEOTTI
RUDY LUCHETTI
15 MARZO 23 BORGO A MOZZANO-BARGA (3^ CATEGORIA TOSCANA)
ARBITRO LUCA MARTELLI
13 MAGGIO 23 LIVORNO
FARMACISTA VITTORIO SCALABRELLA
7 LUGLIO 23 AREZZO
PARROCCHIA SAN MARCO ALLA SELLA
3 SCOUT
20 AGOSTO 23 PIOMBINO
VICE BRIGADIERE PASQUALE GIORDANO
APPUNTATO SCELTO NICOLA ROSSI
NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI PIOMBINO
22 AGOSTO 2023 SPIAGGIA DI PIANOTTA – PORTO AZZURRO
FEDERICO SPARNOCCHIA
LISA GALVANI
JESSICA PISU
26 OTTOBRE 23 LOCALITÀ CAMPARBOLI ASCIANO
APP. SC. DARIO TOLONE CARABINIERI DI SIENA
10 MENZIONI SPECIALI
PER IL LORO OPERATO A FAVORE DELLA COLLETTIVITÀ E AVER CONTRIBUITO ALLA FORMAZIONE, ALLA SENSIBILIZZAZIONE E CONSAPEVOLEZZA DELLA CITTADINANZA AL TEMA DELL’INTERVENTO PRECOCE E ALLA DOTAZIONE DI DISPOSITIVI DAE SUL TERRITORIO PER CITTÀ SEMPRE PIÙ CARDIO PROTETTE
21 LUGLIO 22 BIBBIENA SUPERMERCATO
VALENTINA MENCHERINI, INFERMIERA
21 LUGLIO 2023 MONTEOLIVETO
SARA FERAGALLI
MICHELA GRONCHI
AZZURRA CHERUBINI
118 CENTRALE OPERATIVA SIENA GROSSETO
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTERIGGIONI
LICEO STATALE ALESSANDRO VOLTA COLLE VAL D’ELSA
COMPAGNIA TEATRALE DI SIENA IL GRAPPOLO
GRUPPO DONATORI SANGUE DELLE CONTRADE DI SIENA
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA
20 NOVEMBRE 2023 MONTEPULCIANO
DR.SSA GAIA ERMINI
SEGNALATI MA NON RINTRACCIATI GLI INTERVENUTI IN TALI EPISODI
18 MAGGIO 22 – PONTEDERA
Infarto mentre aspetta il treno 45enne, salvato da una passante
Il massaggio cardiaco lo ha tenuto in vita in attesa dei soccorsi
12.8.22 COMUNE DI MINUCCIANO – LUCCA
Colpito da grave malore mentre gioca a calcetto a Pieve San Lorenzo. Fondamentale l’intervento di tre cittadini esperti di primo soccorso
12 FEBBRAIO 2023 SANTA MARIA A COLLE – LUCCA
Calciatore squadra amatori colto da arresto cardiaco. Rianimato da giocatore dell’altra squadra, medico, grazie al Dae dell’impianto sportivo