Torrita di Siena: dal 26 al 28 giugno arriva il “XXXVII Torrita Blues Festival”
‘The Kings of Blues’, le star mondiali in tour europeo, saranno a Torrita Blues Festival 2025: dal 26 al 28 giugno, celebra la 37° edizione con un programma straordinario per Valdichiana 2025 Capitale Toscana della Cultura. Tre giorni di grande musica ed anteprime, anche con ‘Best of Blues Unplugged’ Federico Zampaglione e Mario Donatone; il debutto estivo di ‘Blues for Pino’, il progetto per Pino Daniele. «Grande musica e artisti mondiali distinguono da trentasette anni Torrita Blues Festival che – dice il direttore artistico Luca Romani -, fra i più longevi ed attesi, appuntamento per migliaia di fans, attiva un vasto indotto. Il grande merito deve essere riconosciuto al volontariato, anima del Festival e motore dell’efficiente macchina organizzativa. Questi aspetti, motivo di soddisfazione ma anche di stimolo, valorizzano il nostro contributo a Valdichiana 2025 Capitale Toscana della Cultura “.«Da ormai 37 edizioni – dichiara Giacomo Grazi, sindaco di Torrita di Siena, delegato Valdichiana 2025 -, Torrita di Siena ha l’onore e il privilegio di ospitare uno dei festival di musica Blues più attesi e seguiti dagli appassionati di tutto il mondo ».«Torrita Blues, per Valdichiana 2025, rappresenta un elemento importante nel mosaico culturale della Capitale Toscana della Cultura, in grado di unire musica internazionale, identità territoriale e valori di scambio culturale – sottolinea il presidente Unione dei Comuni della Valdichiana Senese Edo Zacchei -. Il Festival porta la Valdichiana al centro della scena internazionale, offrendo una piattaforma dove la tradizione locale incontra sonorità e culture globali, coerentemente con lo spirito inclusivo e aperto di ‘Valdichiana 2025’. Come Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, averlo inserito nel calendario degli eventi Valdichiana 2025 significa anche riconoscere il valore di chi, nel tempo ha saputo costruire cultura con visione e condivisione, trasformando un piccolo borgo toscano in una tappa fondamentale per gli amanti del blues».