Tre nuovi cittadini italiani di origine indiana nel Comune di Barberino Tavarnelle
E’ passata una vita davanti agli occhi commossi e felici di tre nuovi ‘fratelli’ di cittadinanza. Una storia di amicizia e rispetto per il nostro paese lunga 17 anni che si è consacrata in una manciata di minuti con la lettura del giuramento avvenuta nell’ufficio del sindaco David Baroncelli. Bachitter (30 anni), Davinder (28 anni) e Dilbag (26 anni) Singh, i giovani indiani, appena divenuti cittadini italiani, sono un esempio di integrazione, consapevolezza e responsabilità. “Noi li abbiamo accolti con amore – dichiara il sindaco David Baroncelli -, loro ci hanno insegnato e ci insegnano tutti i giorni a realizzare concretamente lo spirito di condivisione e la pratica della gentilezza, quella che ogni individuo è chiamato a coltivare come artigiano della cultura dell’incontro verso l’altro, da qualunque luogo provenga, di qualunque colore sia la sua bandiera, il suo credo, il colore della sua pelle”. I fratelli, molto uniti fra loro, condividono percorsi affettivi e professionali. Vivono insieme nella stessa casa a San Donato in Poggio, ma a Tavarnelle giunsero nell’agosto del 2008 ricongiungendosi insieme alla madre con il papà che già dal 2000 aveva iniziato a mettere radici in Toscana lavorando come operaio edile.“Abbiamo tantissimi amici italiani – hanno dichiarato felici – e questa è la più grande testimonianza di accoglienza e solidarietà, ci ritroviamo abitualmente presso il Circolo del borgo di San Donato, un luogo di comunità che ci fa sentire come a casa, avvolti dall’affetto e dall’amore di tutti residenti, giovani e adulti, a loro rivolgiamo un grande sentito grazie!”.